Questa non e' una guerra, ma un MERCATO di armi

Forum di discussione sulla politica italiana, i partiti e le istituzioni.
Connesso
Avatar utente
Sayon
Connesso: Sì
Messaggi: 10436
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Ha Assegnato: 3164 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4282 Mi Piace

Questa non e' una guerra, ma un MERCATO di armi

Messaggio da leggere da Sayon »

Con la grande fekicita' dei produttori di armi soprattutto convenzionali. Infatti a leggeredei giornali USA c'e' un certo discontento che gli USA staino vendendo tante armi, questo si, ma non quelle piu' grandi e costose. Popoli come USA e UK che VIVONO (letteralmente perche' le lorofabbriche principali costruiscono armi o munizioni) sono euforici perche' OGNI nazione incluso quelle piu' pacifiche stanno comprando armi. Comprano armi e tagliano i budget per l' educazione, la salute, le case popolari, le pensioni, le case di riposo tutto quello che rende un Paese piu' civile.E l' Italia sta facendo altrettanto. Hanno vinto i MERCANTI DI ARMI e non certo la civilta'.
Avatar utente
Rosanna
Connesso: No
Messaggi: 614
Iscritto il: 23 gen 2023, 14:34
Ha Assegnato: 602 Mi Piace
Ha Ricevuto: 491 Mi Piace

Re: Questa non e' una guerra, ma un MERCATO di armi

Messaggio da leggere da Rosanna »

Sayon ha scritto: 17 feb 2023, 19:35 Con la grande fekicita' dei produttori di armi soprattutto convenzionali. Infatti a leggeredei giornali USA c'e' un certo discontento che gli USA staino vendendo tante armi, questo si, ma non quelle piu' grandi e costose. Popoli come USA e UK che VIVONO (letteralmente perche' le lorofabbriche principali costruiscono armi o munizioni) sono euforici perche' OGNI nazione incluso quelle piu' pacifiche stanno comprando armi. Comprano armi e tagliano i budget per l' educazione, la salute, le case popolari, le pensioni, le case di riposo tutto quello che rende un Paese piu' civile.E l' Italia sta facendo altrettanto. Hanno vinto i MERCANTI DI ARMI e non certo la civilta'.
Un mercato d'armi e di morte.
Io nelle cose che faccio ci metto il cuore, la lealtà, l'intelligenza, la giustizia e il rispetto. Tutto il resto ... non mi interessa.
Connesso
Avatar utente
nerorosso
Connesso: Sì
Messaggi: 5645
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Ha Assegnato: 3319 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2744 Mi Piace

Re: Questa non e' una guerra, ma un MERCATO di armi

Messaggio da leggere da nerorosso »

Rosanna ha scritto: 18 feb 2023, 16:27
Sayon ha scritto: 17 feb 2023, 19:35 Con la grande fekicita' dei produttori di armi soprattutto convenzionali. Infatti a leggeredei giornali USA c'e' un certo discontento che gli USA staino vendendo tante armi, questo si, ma non quelle piu' grandi e costose. Popoli come USA e UK che VIVONO (letteralmente perche' le lorofabbriche principali costruiscono armi o munizioni) sono euforici perche' OGNI nazione incluso quelle piu' pacifiche stanno comprando armi. Comprano armi e tagliano i budget per l' educazione, la salute, le case popolari, le pensioni, le case di riposo tutto quello che rende un Paese piu' civile.E l' Italia sta facendo altrettanto. Hanno vinto i MERCANTI DI ARMI e non certo la civilta'.
Un mercato d'armi e di morte.
È il "mercato" che tira maggiormente. Per dirla in linguaggio liberal-capitalistico è ad alto valore aggiunto.

Quoto ovviamente il post di Sayon come il tuo commento.

Il sistema liberal-capitalista è foriero di tragedie e di morte per i popoli, non per "lorsignori"…
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
Connesso
Avatar utente
Sayon
Connesso: Sì
Messaggi: 10436
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Ha Assegnato: 3164 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4282 Mi Piace

Re: Questa non e' una guerra, ma un MERCATO di armi

Messaggio da leggere da Sayon »

nerorosso ha scritto: 18 feb 2023, 19:18
Rosanna ha scritto: 18 feb 2023, 16:27

Un mercato d'armi e di morte.
È il "mercato" che tira maggiormente. Per dirla in linguaggio liberal-capitalistico è ad alto valore aggiunto.

Quoto ovviamente il post di Sayon come il tuo commento.

Il sistema liberal-capitalista è foriero di tragedie e di morte per i popoli, non per "lorsignori"…
dal lato ETICO, questo dedicare tante risorse al bilancio militare e' una sconfitta dell' umanita'. Un missile solo vale $1-2 mioni di euro (*), le munizioni vanno al 90% sprecatee le altre uccidono essere umani, gli aeroplani militari costano almeno euro 100,000 ciascuno, un carrarmato Leopard almeno 15 milioni di euro. Nel frattempo siamo incapaci di costruire case popolari, dare pensioni accettabili agli anziani, distribuire laptop gratuiti anche ai piu poveri, fare corsi di formazione per i senza lavoro. Per non contare il commercio PERSO conle nazioni alle quali vendevano i nostru prodotti. Insomma e' uno SCHIFO che avvantaggia solo che si e' dedicato SOLTANTO alla produzione di armi sempre piu sofisticate e costose. Per me questa non e' una question politica o di parte: e' una questione MORALE che riguarda tutta l' umanita'. Fince ci saranno guerre significhera', che siamo gente selvaggia, senza morale, senza intelletto rimasti a un livello primitivo piu simile a quello delle bestie feroci, che non umano.E' a questo che io mi ribello. Vogliono essere bestie? continuino a fare e favorire le guerre, ma io voglio FORTEMENTE AFFERMARE che non sono una bestia come loro. Somo IMMENSAMENTE superiore perche so di possedere un'anima e di appartenere a una razza che fu intesa come di molto superiore a quella delle bestie.In pche parole, fermare le guerre NON e' un'azione politica, e' una necessita' assoluta

(*) Considerando un costo che oscilla tra 1 e 2 milioni di euro per ogni missile, e facendo una media, si può arrivare facilmente a sostenere che solo per i missili siano stati bruciati più di 100 mln di dollari da questa mattina. Wikipedia
Connesso
Avatar utente
Sayon
Connesso: Sì
Messaggi: 10436
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Ha Assegnato: 3164 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4282 Mi Piace

Re: Questa non e' una guerra, ma un MERCATO di armi

Messaggio da leggere da Sayon »

Sayon ha scritto: 19 feb 2023, 17:36
nerorosso ha scritto: 18 feb 2023, 19:18

È il "mercato" che tira maggiormente. Per dirla in linguaggio liberal-capitalistico è ad alto valore aggiunto.

Quoto ovviamente il post di Sayon come il tuo commento.

Il sistema liberal-capitalista è foriero di tragedie e di morte per i popoli, non per "lorsignori"…
dal lato ETICO, questo dedicare tante risorse al bilancio militare e' una sconfitta dell' umanita'. Un missile solo vale $1-2 mioni di euro (*), le munizioni vanno al 90% sprecatee le altre uccidono essere umani, gli aeroplani militari costano almeno euro 100,000 ciascuno, un carrarmato Leopard almeno 15 milioni di euro. Nel frattempo siamo incapaci di costruire case popolari, dare pensioni accettabili agli anziani, distribuire laptop gratuiti anche ai piu poveri, fare corsi di formazione per i senza lavoro. Per non contare il commercio PERSO conle nazioni alle quali vendevano i nostru prodotti. Insomma e' uno SCHIFO che avvantaggia solo che si e' dedicato SOLTANTO alla produzione di armi sempre piu sofisticate e costose. Per me questa non e' una question politica o di parte: e' una questione MORALE che riguarda tutta l' umanita'. Fince ci saranno guerre significhera', che siamo gente selvaggia, senza morale, senza intelletto rimasti a un livello primitivo piu simile a quello delle bestie feroci, che non umano.E' a questo che io mi ribello. Vogliono essere bestie? continuino a fare e favorire le guerre, ma io voglio FORTEMENTE AFFERMARE che non sono una bestia come loro. Somo IMMENSAMENTE superiore perche so di possedere un'anima e di appartenere a una razza che fu intesa come di molto superiore a quella delle bestie.In pche parole, fermare le guerre NON e' un'azione politica, e' una necessita' assoluta

(*) Considerando un costo che oscilla tra 1 e 2 milioni di euro per ogni missile, e facendo una media, si può arrivare facilmente a sostenere che solo per i missili siano stati bruciati più di 100 mln di dollari da questa mattina. Wikipedia
errata corrige : un MIG 29 russo costa 20 mln, un F-18 65 milioni, un F 15 40 milioni, un F-18 65 mln; un B-2 Spirit steath bomber : $737 million
Rispondi