ereticamente ha scritto: 16 feb 2023, 16:12 Negli ultimi anni, e l'elezioni lombarda me lo conferma, mi sto convincendo che i conservatori, maggioranza della popolazione attualmente, abbia deciso di fare l' ALL IN.
No ad ogni volontà di giustizia sociale, no ad ogni tipo di innovazione che si parli di innovazione tecnologica, che si parli di aumento della competitività del Paese.
Tutto fermo. Tutto immutato.
L'obiettivo è far rimanere tutto bloccato, ingessato nelle proprie strutture, nelle proprie tranquillizzanti gerarchie pur sapendo che esse sono sbagliate e attaccabili con la speranza che esse durino più a lungo possibile, che non accadano eventi imprevisti (come la pandemia), che non succedano rivolte sociali più o meno legali, che non crolli improvvisamente la quota di commercio italiano (che già oggi resiste per la svalutazione dei salari che ovviamente non può andare di giù sotto una certa quota).
Obiettivo: tirare a campare e poi Dio provvede. Progettualità del futuro zero.
La cosa è molto molto molto pericolosa.
[/quot
eretico, ma sei sicuro che la maggioranza sia di conservatori?ereticamente ha scritto: 16 feb 2023, 16:12 Negli ultimi anni, e l'elezioni lombarda me lo conferma, mi sto convincendo che i conservatori, maggioranza della popolazione attualmente, abbia deciso di fare l' ALL IN.
No ad ogni volontà di giustizia sociale, no ad ogni tipo di innovazione che si parli di innovazione tecnologica, che si parli di aumento della competitività del Paese.
Tutto fermo. Tutto immutato.
L'obiettivo è far rimanere tutto bloccato, ingessato nelle proprie strutture, nelle proprie tranquillizzanti gerarchie pur sapendo che esse sono sbagliate e attaccabili con la speranza che esse durino più a lungo possibile, che non accadano eventi imprevisti (come la pandemia), che non succedano rivolte sociali più o meno legali, che non crolli improvvisamente la quota di commercio italiano (che già oggi resiste per la svalutazione dei salari che ovviamente non può andare di giù sotto una certa quota).
Obiettivo: tirare a campare e poi Dio provvede. Progettualità del futuro zero.
La cosa è molto molto molto pericolosa.
Se ti riferisci alle auto elttriche ,SBAGLI. L' italia e' uno dei tre grandi produttori di vetture in Europa e i 10 anni proposti per il cambio sono TROPPO POCHI. Certo se a te non interessa lo sviluppo industriale dell' Italia e vou far costruire macchine solo agli altri, cosa ti puo' importare. Per tuo conoscimento, la misura e' stata presa proprio per daneggiare l' industria automobilistica italiana, in quanto Francia e Germania hanno gia un a gamma di vetture eletriche che l' Italia ancora non ha. Bastava aggiungere almeno 5 anni per metterci in condizione di creare modelli e competere. Il fatto conferma che le decisioni sono prese solo nell' interesse dei Nord Europei. Gli Italiani devono arrancare per stargli dietro.ereticamente ha scritto: 16 feb 2023, 16:12 Negli ultimi anni, e l'elezioni lombarda me lo conferma, mi sto convincendo che i conservatori, maggioranza della popolazione attualmente, abbia deciso di fare l' ALL IN.
No ad ogni volontà di giustizia sociale, no ad ogni tipo di innovazione che si parli di innovazione tecnologica, che si parli di aumento della competitività del Paese.
Tutto fermo. Tutto immutato.
L'obiettivo è far rimanere tutto bloccato, ingessato nelle proprie strutture, nelle proprie tranquillizzanti gerarchie pur sapendo che esse sono sbagliate e attaccabili con la speranza che esse durino più a lungo possibile, che non accadano eventi imprevisti (come la pandemia), che non succedano rivolte sociali più o meno legali, che non crolli improvvisamente la quota di commercio italiano (che già oggi resiste per la svalutazione dei salari che ovviamente non può andare di giù sotto una certa quota).
Obiettivo: tirare a campare e poi Dio provvede. Progettualità del futuro zero.
La cosa è molto molto molto pericolosa.
RedWine ha scritto: 16 feb 2023, 19:21 eretico, ma sei sicuro che la maggioranza sia di conservatori?
hai preso in considerazione il fatto che il problema non stia nei conservatori ma nei progressisti?
![]()
..."sono 20 anni che i governi in Italia non fanno nulla"...ereticamente ha scritto: 17 feb 2023, 9:07RedWine ha scritto: 16 feb 2023, 19:21 eretico, ma sei sicuro che la maggioranza sia di conservatori?
hai preso in considerazione il fatto che il problema non stia nei conservatori ma nei progressisti?
![]()
l'ho preso in considerazione.
il mio giudizio è che anche il pd è conservatore.
c'è un terrore di modernizzare il Paese allucinante.
poi ci si lamenta che stiamo indietro e la politica non fa nulla quanto viene votata appunto la politica che non vuole intaccare nulla.
gli unici ad aver fatto qualcosa, nel bene e nel male, sono stati i 5 stelle del primo governo conte.
poi davvero nulla per 4 anni.
che seguivano ad altri anni di nulla fino al governo renzi, l'unico anch'esso a smuovere le acque (nel bene o nel male)
e a 10 anni di bananas di immobilità che ci hanno portato ad essere dei polli tra avvoltoi.
sono 20 anni che i governi in italia non fanno nulla.
La tua sicurezza su questo governo non ti fa onore .ereticamente ha scritto: 17 feb 2023, 10:40 non essere ingenuo.
crosetto vuole solo sostituire i suoi uomini a quelli che ci sono ora.
la destra della meloni sta solo manganellando e piagnucolando. questo atteggiamento da parte di chi ha una maggioranza schiacciante in parlamento è inaccettabile. muovessero il culo e facessero le riforme necessarie che fino ad esso non hanno fatto nulla.
continueranno ad additare colpevoli delle loro negligenze anche quando questi saranno al 10% e poi all' 1% e poi 10 in tutta italia.
non sono capaci e danno la colpa agli altri.
....."ma l'eliminazione del 110% era già nei programmi del governo draghi.ereticamente ha scritto: 17 feb 2023, 11:15 sono favorevole all'eliminazione del 110%. l'industria 4.0 di renzi/calenda costò molto meno e ha prodotto un maggior vantaggio competitivo con l'estero.
ma l'eliminazione del 110% era già nei programmi del governo draghi.
il 110% aveva anche un senso (modernizzare e rilanciare il comparto edile) ma le storture sono evidenti.
finora il governo meloni come proprie politiche ha fatto solo cazzatelle come il rave party.
non vi sono riforme incisive.
We shall see what we shall seeereticamente ha scritto: 17 feb 2023, 12:19 mi aspetto che le maggiori innovazioni e provvedimento simbolo siano almeno approvare nel primo anno.
Tu però, intanto mettiti gli occhiali colorati che hai una visione troppo tetra .Leno Lazzari ha scritto: 17 feb 2023, 14:00We shall see what we shall seeereticamente ha scritto: 17 feb 2023, 12:19 mi aspetto che le maggiori innovazioni e provvedimento simbolo siano almeno approvare nel primo anno.![]()