A me sembra un atto inutile, che dannenggera' solo i"benzinai". Credo che gli scioperi non servano piu a nulla, che i sindacati solo danneggiano i loro protetti e che dovrebbero imparare a discutere civilmente, invece che scioperare come prima azione.Crossfire ha scritto: 24 gen 2023, 7:35 Secondo me è corretto, perché il messaggio che è passato alla maggioranza della popolazione è "mettiamo il prezzo medio perché il rincaro che vedete NON è dovuto al fatto di aver rimesso le accise, ma della speculazione dei gestori delle pompe".
Io sono convinto che il gestore (volgarmente il benzinaio) non abbia colpe, anzi, sia una vittima di tale dialettica e ha ragione a scioperare. Inoltre parliamo di due giorni. A parte chi fa le lunghe percorrenze (e in autostrada ogni 100km un benzinaio aperto è d'obbligo per legge, e le pompe gestite direttamente dai produttori, circa il 10%, mi sembra siano aperte) non genera chissà quale disagio. Lo vedo più come un atto dovuto e dimostrativo.
Per discutere civilmente bisogna essere in due, e dell'altra parte non ci sono state aperture al dialogo. Inoltre non vedo il danno del benzinaio, alla fine il danno lo ha fatto il governo destridota, prima rimettendo le accise, dopo scaricando suadentemente la colpa ai benzinai. Dato che mettere una bomba sotto gli scranni del governo è considerato illegale, rimaniamo nella civiltà dello sciopero.Sayon ha scritto: 24 gen 2023, 20:12A me sembra un atto inutile, che dannenggera' solo i"benzinai". Credo che gli scioperi non servano piu a nulla, che i sindacati solo danneggiano i loro protetti e che dovrebbero imparare a discutere civilmente, invece che scioperare come prima azione.Crossfire ha scritto: 24 gen 2023, 7:35 Secondo me è corretto, perché il messaggio che è passato alla maggioranza della popolazione è "mettiamo il prezzo medio perché il rincaro che vedete NON è dovuto al fatto di aver rimesso le accise, ma della speculazione dei gestori delle pompe".
Io sono convinto che il gestore (volgarmente il benzinaio) non abbia colpe, anzi, sia una vittima di tale dialettica e ha ragione a scioperare. Inoltre parliamo di due giorni. A parte chi fa le lunghe percorrenze (e in autostrada ogni 100km un benzinaio aperto è d'obbligo per legge, e le pompe gestite direttamente dai produttori, circa il 10%, mi sembra siano aperte) non genera chissà quale disagio. Lo vedo più come un atto dovuto e dimostrativo.
Approvo.Crossfire ha scritto: 24 gen 2023, 20:19Per discutere civilmente bisogna essere in due, e dell'altra parte non ci sono state aperture al dialogo. Inoltre non vedo il danno del benzinaio, alla fine il danno lo ha fatto il governo destridota, prima rimettendo le accise, dopo scaricando suadentemente la colpa ai benzinai. Dato che mettere una bomba sotto gli scranni del governo è considerato illegale, rimaniamo nella civiltà dello sciopero.Sayon ha scritto: 24 gen 2023, 20:12
A me sembra un atto inutile, che dannenggera' solo i"benzinai". Credo che gli scioperi non servano piu a nulla, che i sindacati solo danneggiano i loro protetti e che dovrebbero imparare a discutere civilmente, invece che scioperare come prima azione.
Sayon, non c'è discussione possibile con chi di discutere non ne vuole sapere.Sayon ha scritto: 24 gen 2023, 20:12A me sembra un atto inutile, che dannenggera' solo i"benzinai". Credo che gli scioperi non servano piu a nulla, che i sindacati solo danneggiano i loro protetti e che dovrebbero imparare a discutere civilmente, invece che scioperare come prima azione.Crossfire ha scritto: 24 gen 2023, 7:35 Secondo me è corretto, perché il messaggio che è passato alla maggioranza della popolazione è "mettiamo il prezzo medio perché il rincaro che vedete NON è dovuto al fatto di aver rimesso le accise, ma della speculazione dei gestori delle pompe".
Io sono convinto che il gestore (volgarmente il benzinaio) non abbia colpe, anzi, sia una vittima di tale dialettica e ha ragione a scioperare. Inoltre parliamo di due giorni. A parte chi fa le lunghe percorrenze (e in autostrada ogni 100km un benzinaio aperto è d'obbligo per legge, e le pompe gestite direttamente dai produttori, circa il 10%, mi sembra siano aperte) non genera chissà quale disagio. Lo vedo più come un atto dovuto e dimostrativo.
Il prezzo medio non dice un cazzo.Leno Lazzari ha scritto: 24 gen 2023, 6:09 Premeso che LO scandalo dei prezzi dei carburanti NON sia colpa delle pompe (o almeno lo é in minimissimiissima parte), secondo voi é uno sciopero strumentale ?
E' davvero così offensivo-lesivo dell'onorabilità dei gestori l'esposizione del prezzo medio regionale AI FINI DELLA CHIAREZZA nei confronti di milioni di cittadini-clienti ?
Strano, per partito preso adesso, in un momento così "particolare" la chiarezza é diventata quasi un problema di democrazianerorosso ha scritto: 24 gen 2023, 21:34Il prezzo medio non dice un cazzo.Leno Lazzari ha scritto: 24 gen 2023, 6:09 Premeso che LO scandalo dei prezzi dei carburanti NON sia colpa delle pompe (o almeno lo é in minimissimiissima parte), secondo voi é uno sciopero strumentale ?
E' davvero così offensivo-lesivo dell'onorabilità dei gestori l'esposizione del prezzo medio regionale AI FINI DELLA CHIAREZZA nei confronti di milioni di cittadini-clienti ?
In Italia per fortuna abbiamo una moltitudine di distributori, e il prezzo medio, o minimo, in pochi Km ce lo facciamo da soli.
In zona da me, in pochi chilometri, ci sono differenze di anche dieci centesimi tra una pompa e l'altra.
Di chi è la colpa? Del gestore? Della compagnia?
Non lo so, ma vado a far gasolio dove costa meno…
Togliere le accise, sia col governo precedente che con l'attuale significa far mancare alle casse dello stato X milioni di Euro alle casse dello stato .Crossfire ha scritto: 24 gen 2023, 20:19Per discutere civilmente bisogna essere in due, e dell'altra parte non ci sono state aperture al dialogo. Inoltre non vedo il danno del benzinaio, alla fine il danno lo ha fatto il governo destridota, prima rimettendo le accise, dopo scaricando suadentemente la colpa ai benzinai. Dato che mettere una bomba sotto gli scranni del governo è considerato illegale, rimaniamo nella civiltà dello sciopero.Sayon ha scritto: 24 gen 2023, 20:12
A me sembra un atto inutile, che dannenggera' solo i"benzinai". Credo che gli scioperi non servano piu a nulla, che i sindacati solo danneggiano i loro protetti e che dovrebbero imparare a discutere civilmente, invece che scioperare come prima azione.
Quindi, al posto di dire "togliamo le accise per questi [x] motivi", la prima cosa che dici è "aumentiamo i controlli per evitare che i benzinai facciano i furbetti"?Leno Lazzari ha scritto: 25 gen 2023, 4:54Togliere le accise, sia col governo precedente che con l'attuale significa far mancare alle casse dello stato X milioni di Euro alle casse dello stato .Crossfire ha scritto: 24 gen 2023, 20:19 Per discutere civilmente bisogna essere in due, e dell'altra parte non ci sono state aperture al dialogo. Inoltre non vedo il danno del benzinaio, alla fine il danno lo ha fatto il governo destridota, prima rimettendo le accise, dopo scaricando suadentemente la colpa ai benzinai. Dato che mettere una bomba sotto gli scranni del governo è considerato illegale, rimaniamo nella civiltà dello sciopero.
Si potrebbe anche fare ma poi quelli intelligenti e democratici si strapperebbero ugualmente i capelli perché il governo fassista non riesce a finanziare la Sanità e altre quisquilie simili .
Sanità che, tra l'altro non é mai stata proprio eccelsa e che é stata innegabilmente depauperata abbondantemente dall'immondezzaio politico che ha governato alla cazzo di cane negli ultimi dieci anni abbondanti .
Che poi il prezzo medio.. se ho una pompa a 1600 metri e uno a 200, mi pare paese che la prima costi di più. Se ho una pompa a 2km dalla raffineria o a 200, anche lì ci sarà una differenza di prezzo.nerorosso ha scritto: 24 gen 2023, 21:34Il prezzo medio non dice un cazzo.Leno Lazzari ha scritto: 24 gen 2023, 6:09 Premeso che LO scandalo dei prezzi dei carburanti NON sia colpa delle pompe (o almeno lo é in minimissimiissima parte), secondo voi é uno sciopero strumentale ?
E' davvero così offensivo-lesivo dell'onorabilità dei gestori l'esposizione del prezzo medio regionale AI FINI DELLA CHIAREZZA nei confronti di milioni di cittadini-clienti ?
In Italia per fortuna abbiamo una moltitudine di distributori, e il prezzo medio, o minimo, in pochi Km ce lo facciamo da soli.
In zona da me, in pochi chilometri, ci sono differenze di anche dieci centesimi tra una pompa e l'altra.
Di chi è la colpa? Del gestore? Della compagnia?
Non lo so, ma vado a far gasolio dove costa meno…
...."Quindi, al posto di dire "togliamo le accise per questi [x] motivi", la prima cosa che dici è "aumentiamo i controlli per evitare che i benzinai facciano i furbetti"?"....Crossfire ha scritto: 25 gen 2023, 7:40Quindi, al posto di dire "togliamo le accise per questi [x] motivi", la prima cosa che dici è "aumentiamo i controlli per evitare che i benzinai facciano i furbetti"?Leno Lazzari ha scritto: 25 gen 2023, 4:54
Togliere le accise, sia col governo precedente che con l'attuale significa far mancare alle casse dello stato X milioni di Euro alle casse dello stato .
Si potrebbe anche fare ma poi quelli intelligenti e democratici si strapperebbero ugualmente i capelli perché il governo fassista non riesce a finanziare la Sanità e altre quisquilie simili .
Sanità che, tra l'altro non é mai stata proprio eccelsa e che é stata innegabilmente depauperata abbondantemente dall'immondezzaio politico che ha governato alla cazzo di cane negli ultimi dieci anni abbondanti .
Ricordo che le motivazioni le ha fatto uscire quasi un mese dopo rispetto alla colpevolizzazione dei benzinai, già con la prima diminuzione dello sconto da 30 a 18 centesimi al litro.
Tralasciando che soldi per altri sconti, chiaramente a chi già faceva il nero e non a chi invece paga le tasse in pieno, li hanno trovati.
Infatti non sono concetti tuoi, ma del governo destridota, dato che è il soggetto di cui si parla dall'inizio. Fino a quando non farai parte del governo, dubito che (nel bene o nel male) le tue esternazioni personali cambierebbero il sentore nazionale.Leno Lazzari ha scritto: 25 gen 2023, 10:20...."Quindi, al posto di dire "togliamo le accise per questi [x] motivi", la prima cosa che dici è "aumentiamo i controlli per evitare che i benzinai facciano i furbetti"?"....Crossfire ha scritto: 25 gen 2023, 7:40
Quindi, al posto di dire "togliamo le accise per questi [x] motivi", la prima cosa che dici è "aumentiamo i controlli per evitare che i benzinai facciano i furbetti"?
Ricordo che le motivazioni le ha fatto uscire quasi un mese dopo rispetto alla colpevolizzazione dei benzinai, già con la prima diminuzione dello sconto da 30 a 18 centesimi al litro.
Tralasciando che soldi per altri sconti, chiaramente a chi già faceva il nero e non a chi invece paga le tasse in pieno, li hanno trovati.
Ti ringrazierei di non attribuirmi concetti che NON SONO MIEI .
...."Tralasciando che soldi per altri sconti, chiaramente a chi già faceva il nero e non a chi invece paga le tasse in pieno, li hanno trovati."....
Ti riferisci a una categoria specifica di evasore ? E se si, per favore, spiegami quale che da solo non ci arrivo .
Ahhhhh, ho capito, per te le partite IVA sono tutti zecche evasori .Crossfire ha scritto: 25 gen 2023, 10:25Infatti non sono concetti tuoi, ma del governo destridota, dato che è il soggetto di cui si parla dall'inizio. Fino a quando non farai parte del governo, dubito che (nel bene o nel male) le tue esternazioni personali cambierebbero il sentore nazionale.Leno Lazzari ha scritto: 25 gen 2023, 10:20
...."Quindi, al posto di dire "togliamo le accise per questi [x] motivi", la prima cosa che dici è "aumentiamo i controlli per evitare che i benzinai facciano i furbetti"?"....
Ti ringrazierei di non attribuirmi concetti che NON SONO MIEI .
...."Tralasciando che soldi per altri sconti, chiaramente a chi già faceva il nero e non a chi invece paga le tasse in pieno, li hanno trovati."....
Ti riferisci a una categoria specifica di evasore ? E se si, per favore, spiegami quale che da solo non ci arrivo .
Certamente ed evidentemente le P.IVA. Ricordo che ci sono luoghi in cui uno scontrino è più raro di una mosca bianca. Non pigliamoci in giro suvvia, altrimenti, dico solo Evviva.
La tassa piatta è applicata fino a 85k lordi annui se ben ho capito.Leno Lazzari ha scritto: 25 gen 2023, 10:39Ahhhhh, ho capito, per te le partite IVA sono tutti zecche evasori .Crossfire ha scritto: 25 gen 2023, 10:25 Infatti non sono concetti tuoi, ma del governo destridota, dato che è il soggetto di cui si parla dall'inizio. Fino a quando non farai parte del governo, dubito che (nel bene o nel male) le tue esternazioni personali cambierebbero il sentore nazionale.
Certamente ed evidentemente le P.IVA. Ricordo che ci sono luoghi in cui uno scontrino è più raro di una mosca bianca. Non pigliamoci in giro suvvia, altrimenti, dico solo Evviva.
Non so se anche tu hai dovuto lavorare in proprio ma io si, e quando a me, tra tasse allo stato, tasse per la licenza comunale, le doppie revisioni (solo in questo cesso di paese patria della burocrazia) e i costi di meccanico etc a conti fatti e in tempi migliori di quelli correnti la burocrazia idiota e grassatrice dello stato mi si prendeva il sessanta e passa per cento dell'incasso.
E allora, e lo dico senza alcuna vergogna, un po' di cresta come autodifesa l'ho fatta .
Altro conto é ad esempio il pittore che lavori da solo, lo stagnaro etc che non sono praticamente controllabili perché sconosciuti all'erario ma questi e altri simili sono ladri punto .