Dal marzo scorso,il Governo Draghi uno sconto sulla tassazione,ridotto a dicembre dal nuovo Governo Meloni ,per poi di fatto annullarlo del tutto a inizio di quest'anno,non rifinanziandolo. Per la cronaca,non dimentichiamo che sulle accise si applica pure la IVA,una tassa sulle tasse:un primato tutto nostro !
I motivi della reintroduzione delle accise sono facilmente intuibili:rappresentano entrate certe per lo Stato e non sono sono soggette ad evasioni.
A questo punto,andrebbe ricordato la lotta intrapresa per invocarne il taglio da parte della signora Meloni,quando stava all'opposizione. Di più,come non ricordare un celebre video (you-tube) sotto elezioni ove Matteo Salvini tagliava ad una ad una le accise esposte su un cartello,promettendo la loro integrale abolizione in caso di vittoria elettorale del centro-destra...Ci sarebbe da spiegare perché non si realizza quel che si chiedeva di fare ad altri governi di fare.

A mio avviso,è inutile girare attorno al problema:l'aumento dei carburanti è sostanzialmente collegato al prezzo del greggio e alla reintroduzione delle accise,decisa dal Governo Meloni.
Infine ritengo ridicolo scatenare (!) la guardia di Finanza alla caccia di speculazioni da parte dei gestori delle pompe di benzina;tanto per dire,occorre ricordare che il loro guadagno medio si aggira intorno ai 3/4 centesimi al litro
