"Facciamo chiarezza"

Forum di discussione sulla politica italiana, i partiti e le istituzioni.
Avatar utente
serge
Connesso: No
Messaggi: 6172
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Ha Assegnato: 6271 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2195 Mi Piace

"Facciamo chiarezza"

Messaggio da leggere da serge »

Negli ultimi mesi dello scorso anno,i prezzi dei carburanti avevano subito un lento e graduale ribasso.Notoriamente una parte rilevante dei prezzi di benzina e gasolio è dovuta alle accise che,tra l'altro,continuano ancora oggi a “finanziare” (sic) oltre alla guerra in Etiopia(!), anche i vari terremoti che hanno devastato il nostro Paese.
Dal marzo scorso,il Governo Draghi uno sconto sulla tassazione,ridotto a dicembre dal nuovo Governo Meloni ,per poi di fatto annullarlo del tutto a inizio di quest'anno,non rifinanziandolo. Per la cronaca,non dimentichiamo che sulle accise si applica pure la IVA,una tassa sulle tasse:un primato tutto nostro !
I motivi della reintroduzione delle accise sono facilmente intuibili:rappresentano entrate certe per lo Stato e non sono sono soggette ad evasioni.
A questo punto,andrebbe ricordato la lotta intrapresa per invocarne il taglio da parte della signora Meloni,quando stava all'opposizione. Di più,come non ricordare un celebre video (you-tube) sotto elezioni ove Matteo Salvini tagliava ad una ad una le accise esposte su un cartello,promettendo la loro integrale abolizione in caso di vittoria elettorale del centro-destra...Ci sarebbe da spiegare perché non si realizza quel che si chiedeva di fare ad altri governi di fare. Sweating
A mio avviso,è inutile girare attorno al problema:l'aumento dei carburanti è sostanzialmente collegato al prezzo del greggio e alla reintroduzione delle accise,decisa dal Governo Meloni.
Infine ritengo ridicolo scatenare (!) la guardia di Finanza alla caccia di speculazioni da parte dei gestori delle pompe di benzina;tanto per dire,occorre ricordare che il loro guadagno medio si aggira intorno ai 3/4 centesimi al litro
Bye
Quando la verità è evidente, è impossibile che sorgano partiti e fazioni. Mai s'è disputato se a mezzogiorno sia giorno o notte (Voltaire)
Connesso
Avatar utente
Sayon
Connesso: Sì
Messaggi: 10409
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Ha Assegnato: 3157 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4264 Mi Piace

Re: "Facciamo chiarezza"

Messaggio da leggere da Sayon »

serge ha scritto: 18 gen 2023, 16:53 Negli ultimi mesi dello scorso anno,i prezzi dei carburanti avevano subito un lento e graduale ribasso.Notoriamente una parte rilevante dei prezzi di benzina e gasolio è dovuta alle accise che,tra l'altro,continuano ancora oggi a “finanziare” (sic) oltre alla guerra in Etiopia(!), anche i vari terremoti che hanno devastato il nostro Paese.
Dal marzo scorso,il Governo Draghi uno sconto sulla tassazione,ridotto a dicembre dal nuovo Governo Meloni ,per poi di fatto annullarlo del tutto a inizio di quest'anno,non rifinanziandolo. Per la cronaca,non dimentichiamo che sulle accise si applica pure la IVA,una tassa sulle tasse:un primato tutto nostro !
I motivi della reintroduzione delle accise sono facilmente intuibili:rappresentano entrate certe per lo Stato e non sono sono soggette ad evasioni.
A questo punto,andrebbe ricordato la lotta intrapresa per invocarne il taglio da parte della signora Meloni,quando stava all'opposizione. Di più,come non ricordare un celebre video (you-tube) sotto elezioni ove Matteo Salvini tagliava ad una ad una le accise esposte su un cartello,promettendo la loro integrale abolizione in caso di vittoria elettorale del centro-destra...Ci sarebbe da spiegare perché non si realizza quel che si chiedeva di fare ad altri governi di fare. Sweating
A mio avviso,è inutile girare attorno al problema:l'aumento dei carburanti è sostanzialmente collegato al prezzo del greggio e alla reintroduzione delle accise,decisa dal Governo Meloni.
Infine ritengo ridicolo scatenare (!) la guardia di Finanza alla caccia di speculazioni da parte dei gestori delle pompe di benzina;tanto per dire,occorre ricordare che il loro guadagno medio si aggira intorno ai 3/4 centesimi al litro
Bye
Ma certo. Ameetiamolo e basta. L' aumento dei prezzi e'dovuto alla guerra d' Ucraina. PUNTO Si stava tanto meglio con il gasdotto russo e la pace. Chi appoggia a continuazione della guerra e' un pazzo da legare. Ma non parlatemi, per favore, di ragioni "morali". Chi ce l' avesse sarebbe li da Putin e Kalenskyy a negoziare la pace, non a fornire armi e soldoni,
Connesso
Avatar utente
etabeta255
Connesso: Sì
Messaggi: 1598
Iscritto il: 8 giu 2019, 21:03
Ha Assegnato: 1327 Mi Piace
Ha Ricevuto: 1071 Mi Piace

Re: "Facciamo chiarezza"

Messaggio da leggere da etabeta255 »

Ma oltre al fatto che il governo racimola denaro senza per altro usare le accise quelle per cui sono nate, ci sono due aspetti sull'aumento della benzina e ancora di più il gasolio, dunque il proprietario di un diesel tra se dice :perché pagare allo stato il gasolio caro così ? Auto a benzina ? No, perchè è soggetta ad aumenti , vado sulla elettrica! Quindi sei stato indotto nella scelta, il secondo aspetto collegato al primo è quello che non dicono sono le batterie......questo aspetto lo aveva scritto un'altro del forum che non ricordo il nick......quanto durano e il loro costo ? Quanto te la faranno pagare l'energia ai distributori ? Se rimani a piedi vai con la tanica a prendere la elettricità ? Che aumenti quello che vogliono tanto io metto sempre 20 €. :lol: :lol: :mrgreen:
Connesso
Avatar utente
porterrockwell
Connesso: Sì
Messaggi: 3500
Iscritto il: 9 giu 2019, 11:47
Ha Assegnato: 424 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2243 Mi Piace

Re: "Facciamo chiarezza"

Messaggio da leggere da porterrockwell »

etabeta255 ha scritto: 20 gen 2023, 8:19 Ma oltre al fatto che il governo racimola denaro senza per altro usare le accise quelle per cui sono nate, ci sono due aspetti sull'aumento della benzina e ancora di più il gasolio, dunque il proprietario di un diesel tra se dice :perché pagare allo stato il gasolio caro così ? Auto a benzina ? No, perchè è soggetta ad aumenti , vado sulla elettrica! Quindi sei stato indotto nella scelta, il secondo aspetto collegato al primo è quello che non dicono sono le batterie......questo aspetto lo aveva scritto un'altro del forum che non ricordo il nick......quanto durano e il loro costo ? Quanto te la faranno pagare l'energia ai distributori ? Se rimani a piedi vai con la tanica a prendere la elettricità ? Che aumenti quello che vogliono tanto io metto sempre 20 €. :lol: :lol: :mrgreen:
Approvo ed aggiungo un'altra domanda. Quanto costa una carica di un'auto elettrica? E questa domanda si aggiunge a quella che faccio spesso alla quale non ricevo risposta: "Quanto costa il Kwh prodotto con i pannelli solari tenendo conto del capitale iniziale e dei costi successivi di pulizia pannelli?"
Scorra come acqua il diritto e la giustizia come un torrente perenne. Amos 5,24
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Connesso: Sì
Messaggi: 14675
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Ha Assegnato: 9535 Mi Piace
Ha Ricevuto: 3719 Mi Piace

Re: "Facciamo chiarezza"

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

porterrockwell ha scritto: 20 gen 2023, 8:42
etabeta255 ha scritto: 20 gen 2023, 8:19 Ma oltre al fatto che il governo racimola denaro senza per altro usare le accise quelle per cui sono nate, ci sono due aspetti sull'aumento della benzina e ancora di più il gasolio, dunque il proprietario di un diesel tra se dice :perché pagare allo stato il gasolio caro così ? Auto a benzina ? No, perchè è soggetta ad aumenti , vado sulla elettrica! Quindi sei stato indotto nella scelta, il secondo aspetto collegato al primo è quello che non dicono sono le batterie......questo aspetto lo aveva scritto un'altro del forum che non ricordo il nick......quanto durano e il loro costo ? Quanto te la faranno pagare l'energia ai distributori ? Se rimani a piedi vai con la tanica a prendere la elettricità ? Che aumenti quello che vogliono tanto io metto sempre 20 €. :lol: :lol: :mrgreen:
Approvo ed aggiungo un'altra domanda. Quanto costa una carica di un'auto elettrica? E questa domanda si aggiunge a quella che faccio spesso alla quale non ricevo risposta: "Quanto costa il Kwh prodotto con i pannelli solari tenendo conto del capitale iniziale e dei costi successivi di pulizia pannelli?"
Tu chiedi e io rispondo .

Il costo di un impianto fotovoltaico 4 kW con accumulo

https://www.sorgenia.it/guida-energia/i ... 'impianto.

Chi si butta a fare dei raffronti fra sistemi vari di produzione d'energia ?
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
nerorosso
Connesso: Sì
Messaggi: 5636
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Ha Assegnato: 3311 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2740 Mi Piace

Re: "Facciamo chiarezza"

Messaggio da leggere da nerorosso »

Leno Lazzari ha scritto: 20 gen 2023, 8:46
porterrockwell ha scritto: 20 gen 2023, 8:42
Approvo ed aggiungo un'altra domanda. Quanto costa una carica di un'auto elettrica? E questa domanda si aggiunge a quella che faccio spesso alla quale non ricevo risposta: "Quanto costa il Kwh prodotto con i pannelli solari tenendo conto del capitale iniziale e dei costi successivi di pulizia pannelli?"
Tu chiedi e io rispondo .

Il costo di un impianto fotovoltaico 4 kW con accumulo

https://www.sorgenia.it/guida-energia/i ... 'impianto.

Chi si butta a fare dei raffronti fra sistemi vari di produzione d'energia ?
Non sono bravo in matematica...
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
Rispondi