"La Regione Toscana, dopo aver tagliato i contributi alle famiglie per le convenzioni con gli asili nido, dal 1° novembre ha tolto anche il trasporto gratuito ai malati oncologici con autovettura e soccorritore". La denuncia arriva dal consigliere regionale di Fratelli d’Italia Alessandro Capecchi, primo firmatario di un’interrogazione sul tema che verrà discussa in una delle prossime sedute del Consiglio.
Bravi, pensate ai neretti con le sovvensioni e fottetevene dei malati oncologici. Porci schifosi !!!
Alfa ha scritto: ↑18 nov 2022, 18:11
"La Regione Toscana, dopo aver tagliato i contributi alle famiglie per le convenzioni con gli asili nido, dal 1° novembre ha tolto anche il trasporto gratuito ai malati oncologici con autovettura e soccorritore". La denuncia arriva dal consigliere regionale di Fratelli d’Italia Alessandro Capecchi, primo firmatario di un’interrogazione sul tema che verrà discussa in una delle prossime sedute del Consiglio.
Bravi, pensate ai neretti con le sovvensioni e fottetevene dei malati oncologici. Porci schifosi !!!
Pazienta fino almeno il primo minuto......
Oggi gli lo legherebbero a un palo e gli farebbero fare la fine di Giovanna d'Arco .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
Alfa ha scritto: ↑18 nov 2022, 18:11
"La Regione Toscana, dopo aver tagliato i contributi alle famiglie per le convenzioni con gli asili nido, dal 1° novembre ha tolto anche il trasporto gratuito ai malati oncologici con autovettura e soccorritore". La denuncia arriva dal consigliere regionale di Fratelli d’Italia Alessandro Capecchi, primo firmatario di un’interrogazione sul tema che verrà discussa in una delle prossime sedute del Consiglio.
Bravi, pensate ai neretti con le sovvensioni e fottetevene dei malati oncologici. Porci schifosi !!!
"La Regione Toscana non ha deliberato alcun taglio ai servizi del trasporto sanitario - replica l’assessore alla Salute, Simone Bezzini - tantomeno nei confronti dei pazienti oncologici che ricadono nelle casistiche previste a norma di legge. Abbiamo semplicemente innovato il modello organizzativo relativo alla prescrizione medica del trasporto, passando dal cartaceo al digitale, in coerenza e continuità con le norme europee, nazionali e regionali. Questo modello ha l’obiettivo di garantire l’appropriatezza e tracciabilità dei percorsi prescrittivi legati al trasporto sanitario stesso. A quindici giorni all’entrata in vigore del modello deliberato, sono emerse alcuni bisogni, legati a circoscritte e particolari condizioni di fragilità che sono in corso di valutazione al fine di assicurare adeguata presa in carico".
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Alfa ha scritto: ↑18 nov 2022, 18:11
"La Regione Toscana, dopo aver tagliato i contributi alle famiglie per le convenzioni con gli asili nido, dal 1° novembre ha tolto anche il trasporto gratuito ai malati oncologici con autovettura e soccorritore". La denuncia arriva dal consigliere regionale di Fratelli d’Italia Alessandro Capecchi, primo firmatario di un’interrogazione sul tema che verrà discussa in una delle prossime sedute del Consiglio.
Bravi, pensate ai neretti con le sovvensioni e fottetevene dei malati oncologici. Porci schifosi !!!
"La Regione Toscana non ha deliberato alcun taglio ai servizi del trasporto sanitario - replica l’assessore alla Salute, Simone Bezzini - tantomeno nei confronti dei pazienti oncologici che ricadono nelle casistiche previste a norma di legge. Abbiamo semplicemente innovato il modello organizzativo relativo alla prescrizione medica del trasporto, passando dal cartaceo al digitale, in coerenza e continuità con le norme europee, nazionali e regionali. Questo modello ha l’obiettivo di garantire l’appropriatezza e tracciabilità dei percorsi prescrittivi legati al trasporto sanitario stesso. A quindici giorni all’entrata in vigore del modello deliberato, sono emerse alcuni bisogni, legati a circoscritte e particolari condizioni di fragilità che sono in corso di valutazione al fine di assicurare adeguata presa in carico".
Tranquillo eretico, anche se la verità esce fuori, riusciranno a sostenere che hanno tagliato le cose. Anche se non è vero.
L'abilità di dire fandonie e l'incoerenza è profondamente inculcata in chi spara notizione senza verificare.
Poshibel 'na cavra de het quintai. [Moreschi] "Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
a prima battuta sembra che il taglio ci sia ma per ragioni di incompetenza ovvero hanno adeguato le procedure a quelle nazionali ma quelle nazionali coprono meno di quelle storicamente coperte in toscana.
sono molto curioso di capire quello che hanno combinato.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
"La Regione Toscana non ha deliberato alcun taglio ai servizi del trasporto sanitario - replica l’assessore alla Salute, Simone Bezzini - tantomeno nei confronti dei pazienti oncologici che ricadono nelle casistiche previste a norma di legge. Abbiamo semplicemente innovato il modello organizzativo relativo alla prescrizione medica del trasporto, passando dal cartaceo al digitale, in coerenza e continuità con le norme europee, nazionali e regionali. Questo modello ha l’obiettivo di garantire l’appropriatezza e tracciabilità dei percorsi prescrittivi legati al trasporto sanitario stesso. A quindici giorni all’entrata in vigore del modello deliberato, sono emerse alcuni bisogni, legati a circoscritte e particolari condizioni di fragilità che sono in corso di valutazione al fine di assicurare adeguata presa in carico".
Tranquillo eretico, anche se la verità esce fuori, riusciranno a sostenere che hanno tagliato le cose. Anche se non è vero.
L'abilità di dire fandonie e l'incoerenza è profondamente inculcata in chi spara notizione senza verificare.
Se ti riferisci a me sei come una campana rotta. Ho riportato il detto che ha rilasciato il consigliere regionale Capecchi.
Inoltre ci sarà un’interrogazione che verrà discussa in una delle prossime sedute del Consiglio, se non fosse vero ci sarebbe? Leggi il post sotto.
Comunque credete a quello che volete, mi ci pulisco le scarpe, ma un consiglio, sciacquatevi il cervello.
Alfa ha scritto: ↑18 nov 2022, 18:11
"La Regione Toscana, dopo aver tagliato i contributi alle famiglie per le convenzioni con gli asili nido, dal 1° novembre ha tolto anche il trasporto gratuito ai malati oncologici con autovettura e soccorritore". La denuncia arriva dal consigliere regionale di Fratelli d’Italia Alessandro Capecchi, primo firmatario di un’interrogazione sul tema che verrà discussa in una delle prossime sedute del Consiglio.
Bravi, pensate ai neretti con le sovvensioni e fottetevene dei malati oncologici. Porci schifosi !!!
"La Regione Toscana non ha deliberato alcun taglio ai servizi del trasporto sanitario - replica l’assessore alla Salute, Simone Bezzini - tantomeno nei confronti dei pazienti oncologici che ricadono nelle casistiche previste a norma di legge. Abbiamo semplicemente innovato il modello organizzativo relativo alla prescrizione medica del trasporto, passando dal cartaceo al digitale, in coerenza e continuità con le norme europee, nazionali e regionali. Questo modello ha l’obiettivo di garantire l’appropriatezza e tracciabilità dei percorsi prescrittivi legati al trasporto sanitario stesso. A quindici giorni all’entrata in vigore del modello deliberato, sono emerse alcuni bisogni, legati a circoscritte e particolari condizioni di fragilità che sono in corso di valutazione al fine di assicurare adeguata presa in carico".
Come quando affermavano che la Sanità pubblica non era stata tagliata e lo si è visto.
Difendere l'indifendibile non è da lucidi di mente.
Quello che ho riportato è stato tagliato il primo novembre, ve lo dice un toscano, non un marrrocchino. "La gravissima situazione di bilancio, con oltre 500 milioni di disavanzo, sta pesando su tanti servizi e costringendo a tagli draconiani su servizi sociali essenziali. Chiediamo a Giani di ripristinare immediatamente il trasporto gratuito per i malati oncologici, per i quali le cure sono vitali, definite da molti medici come “prestazioni salva vita", dichiara il Consigliere regionale di Fdi Alessandro Capecchi. https://www.paesesera.toscana.it/sanita ... ncologici/ Cari Onorevoli Zucconi Eretici e Crossfave, come si può chiedere di ripristinare una cosa se questa fosse sempre attiva? Si dovrebbe essere dei pazzi, ma è più facile che "altri" siano solo degli acchiappa imbecilli come sempre e purtroppo continuano tutt'oggi a trovarli.
Un altro che ha fatto tagli pesanti nella Sanità é stato quel faccia da cotechino di Zingaretti .
Ai tempi, mia nuora lavorava ancora in oncologia al Policlinico di Roma (tramite la coop OSA) in quella che veniva chiamata la clinica del compianto Proff Mandelli .
Il Cotechino credo si vergognasse a chiamarli tagli e preferiva parlare di accorpamenti o anche di razionalizzazioni di reparti . Nel caso specifico la sala per il day hospital (dove malati arrivavano da casa per fare cicli di chemio) fu adibita ad "altro" e il servizio spostato in un altro ambiente che (e non credo succeda in nessun altro paese del mondo !) si trovava nella stessa struttura e diviso da una normale porta (e addio ambiente sterile) dal Pronto Soccorso con enormi rischi per i malati in day hospital che come anche i sanpietrini di Roma sanno sono immunodepressi e non dovrebbero MAI entrare in contatto con possibili contagi .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro