FORUM POLITICO - Forum di discussione di Politica italiana
Forum Politico uno spazio di discussioni di politica italiana e internazionale. Oltre alla Politica trovi anche altri servizi sempre inerenti alla politica.
È in corso una vasta operazione della polizia contro la pirateria audiovisiva, disposta dalla procura distrettuale di Catania. In particolare, i Centri Operativi Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale stanno eseguendo numerose perquisizioni e sequestri sull'intero territorio nazionale nei confronti degli appartenenti a una associazione per delinquere di carattere transnazionale.
L'operazione ha fatto luce sul 70% di streaming illegale nazionale, pari a oltre 900.000 utenti con profitti mensili per milioni di euro.
Le città interessate dalle perquisizioni sono: Ancona, Avellino, Bari, Benevento, Bologna, Brescia, Catania, Cosenza, Fermo, Messina, Napoli, Novara, Palermo, Perugia, Pescara, Reggio Calabria, Roma, Salerno, Siracusa, Trapani, L'Aquila e Taranto. "
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
vatel ha scritto: 11 nov 2022, 16:38
Se le tasse fossero più basse e lo stato non sprecasse soldi le tasse le pagherebbero tutti: perchè in Svizzera non evade nessuno?
Oddio, proprio tutti non direi ma certamente molti, ad esempio quelli che hanno difficoltà a stare sul mercato rischiano ma se come dici tu fossero più basse per una parte, quella degli onesti, verrebbe meno l'incentivo della necessità .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
vatel ha scritto: 11 nov 2022, 16:38
Se le tasse fossero più basse e lo stato non sprecasse soldi le tasse le pagherebbero tutti: perchè in Svizzera non evade nessuno?
ok ma questi non stanno evadendo le tasse,
questi non stanno pagando il canone delle pay tv.
e non lo prescrive il medico di guardare le pay tv.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)