RedWine ha scritto: 4 nov 2022, 19:58
Ginger ha scritto: 4 nov 2022, 15:38
Personalmente io mi sono vaccinata per senso del dovere, pur avendo moltissimi dubbi, siccome lavoro a scuola, mi sono vaccinata.
Siccome mancavano due mesi alla fine della sospensione il governo poteva anche evitare questa cosa del reintegro.
Quello che è mancato ai medici no vax è stato il senso del dovere rispetto alle leggi dello stato.
Perciò mi aspetto che il governo mostri altrettanta apertura rispetto ai dissidenti che si opporranno alle loro leggi.
Che non parlassero di rispetto della legge e delle istituzioni.
Le istituzioni sono impersonali...e non è un fatto politico questo, ma civico.
Io non mi sarei vaccinata se non me lo avessero imposto ma se lo stato, per cui lavoro, sia esso a dx o sx fa una legge io, se voglio lavorare per lo stato, la rispetto. Altrimenti cambio datore di lavoro
dovrei contestare riga per riga, ma ne uscirebbe un papocchio. metto solo in evidenza una cosa
"Personalmente io mi sono vaccinata per senso del dovere"
"Io non mi sarei vaccinata se non me lo avessero imposto"
non credi che dovresti chiarirti le idee?
Allora partiamo dal un fatto: io credo nella scienza.
Tuttavia avrei aspettato prima di vaccinarmi perché sono un soggetto allergico e perché la comunicazione è stata sempre molto confusa, quindi, a livello personale avrei decisamente preferito aspettare.
Tuttavia, siccome lavoro a scuola, mi è stato detto che era importante che mi vaccinassi perché era stato stabilito dalle autorità sanitarie che in certi contesti lavorativi era necessario per ripristinare le attività in presenza.
Avevo paura di vaccinarmi, ma l'ho fatto lo stesso perché, nonostante i miei dubbi, nell'esercizio delle mie funzioni di docente, era una questione di responsabilità e io non mi sono sottratta.
Ho stima per coloro i quali hanno fatto una scelta diversa e hanno lasciato. Non ho alcuna stima di coloro che hanno fatto una scelta diversa e pretendono di essere esentati dalle multe ecc
Punti di vista... figurati