ti stai riferendo al carcere duro per i mafiosi, all'incremento delle pene per chi organizza i rave party o altro?paolo iovine ha scritto: 1 nov 2022, 20:00 chi è uscito praticamente impunito dal sangue versato nella seconda guerra mondiale ora vaneggia e parla di pene più dure, qualcosa mi sfugge. Sarà il mio gusto macabro per il formaggio marcio ? Io adoro il formaggio marcio coi vermi.
niente di tutto ciò. E' solo un mio veleno.RedWine ha scritto: 1 nov 2022, 20:19ti stai riferendo al carcere duro per i mafiosi, all'incremento delle pene per chi organizza i rave party o altro?paolo iovine ha scritto: 1 nov 2022, 20:00 chi è uscito praticamente impunito dal sangue versato nella seconda guerra mondiale ora vaneggia e parla di pene più dure, qualcosa mi sfugge. Sarà il mio gusto macabro per il formaggio marcio ? Io adoro il formaggio marcio coi vermi.
tiro a indovinare è per i rave party![]()
paolo iovine ha scritto: 1 nov 2022, 20:00 chi è uscito praticamente impunito dal sangue versato nella seconda guerra mondiale ora vaneggia e parla di pene più dure, qualcosa mi sfugge. Sarà il mio gusto macabro per il formaggio marcio ? Io adoro il formaggio marcio coi vermi.
Nel tuo libro di Storia (che non faranno mai) aggiungerei il capitolo delle vendette dei vincitori, tipo "triangolo rosso" o cessione forzata dell'Istria.Shamash ha scritto: 1 nov 2022, 23:02 Il problema è che questo Paese non ha mai fatto un vero e proprio "processo alla Storia", non superando quindi quel periodo.
Si vedono ancora, quindi, da un lato quelli che urlano all'antifascismo e dall'altro sparuti sostenitori di quell'ideologia politica. Tutti loro, evidentemente, non hanno idea di ciò che affermano. Facciamo un passo indietro: bisogna far studiare la Storia ai ragazzi, affinché capiscano realmente quanto accaduto nel Ventennio e possano relegare tali fatti alla Storia. Giusto studiare e conoscere, per non ripetere gli errori del passato (e gli orrori, come le leggi razziali).
Il Fascismo non esiste più, fortunatamente, così come l'antifascismo non ha ragione di esistere. Inoltre, appare assolutamente fuori luogo che una parte politica si senta paladina e usi tutto ciò come strumento, dopo così tanti anni dalla sua fine. La libertà, la democrazia e il rispetto sono di tutti. Non hanno colore politico.
Quando si riuscirà a superare tutto ciò, vivremo in un'Italia più libera da un fardello del passato che andrebbe lasciato unicamente ai libri di Storia.
nel mio libro di storia delle superiori, e si tratta di decenni fa, venivano citati entrambi.Valerio ha scritto: 2 nov 2022, 8:42
Nel tuo libro di Storia (che non faranno mai) aggiungerei il capitolo delle vendette dei vincitori, tipo "triangolo rosso" o cessione forzata dell'Istria.
PS. Nonna fiumana.
paolo iovine ha scritto: 1 nov 2022, 20:00 chi è uscito praticamente impunito dal sangue versato nella seconda guerra mondiale ora vaneggia e parla di pene più dure, qualcosa mi sfugge. Sarà il mio gusto macabro per il formaggio marcio ? Io adoro il formaggio marcio coi vermi.
Verissimo. La storia va studiata tutta e ai giovani bisogna fornire tutti gli elementi.Valerio ha scritto: 2 nov 2022, 8:42 Nel tuo libro di Storia (che non faranno mai) aggiungerei il capitolo delle vendette dei vincitori, tipo "triangolo rosso" o cessione forzata dell'Istria.
PS. Nonna fiumana.
Perché tu credi che i giovani sappiano cosa siano le BR, conoscano gli anni di Piombo e così via?ereticamente ha scritto: 2 nov 2022, 10:19 prova a chiedere ad un giovane da chi fu compiuta una qualsiasi strage.
ti dirà le br a prescindere.
Diciamo che anche la scienza ha fatto la sua parte.ereticamente ha scritto: 2 nov 2022, 10:23 solo a furia di "calci in bocca" politici, ora l'omosessualità e le donne non sono più discriminate
io mi ricordo esponenti di rilievo di AN che ancora negli anni 90 dicevano che gli omosessuali non dovevano insegnare alle elementari.Shamash ha scritto: 3 nov 2022, 0:08
Diciamo che anche la scienza ha fatto la sua parte.
Nel DSM-I (che è la "Bibbia" delle malattie psichiatriche) del 1952 l'omosessualità era considerata un disturbo sociopatico. Nel DSM-II del 1968 venne considerata una devianza sessuale, mentre nel 1973 si iniziò a concepirla come un orientamento sessuale (e quindi non più una malattia mentale) e nell'aggiornamento DSM-III venne consolidato tale concetto. Bisogna però aspettare il DSM-IV nel 1990 affinché possa essere riconosciuta ufficialmente come una non malattia psichiatrica.
Credo che, di pari passo con questi studi del tutto lontani dalla gente comune, serva una seria azione sociale. La politica, le leggi, e così via non sono utili. Bisogna agire sulla cultura di un popolo, verso la comprensione e l'accettazione di tutte le possibilità che rendono ogni essere umano unico. E che l'unicità di ognuno è una ricchezza da cui imparare.
Per quanto riguarda le donne, temo ci sia ancora troppo da fare. Spesso sono ancora sottopagate rispetto agli uomini, inoltre capita che debbano rinunciare alla carriera nel momento in cui scelgono di avere figli e si assiste a troppi crimini nei loro confronti. Anche qui, agire sulla cultura, sulla società, per educare nel rispetto del prossimo.
Il fatto che, finalmente, si veda la prima donna a capo del Governo nella storia del nostro Paese, appare come un ottimo segnale.
Si, è sicuramente una grande evoluzione della specie l'omosessualità, sia biologicamente che intellettualmente!ereticamente ha scritto: 3 nov 2022, 8:42io mi ricordo esponenti di rilievo di AN che ancora negli anni 90 dicevano che gli omosessuali non dovevano insegnare alle elementari.Shamash ha scritto: 3 nov 2022, 0:08
Diciamo che anche la scienza ha fatto la sua parte.
Nel DSM-I (che è la "Bibbia" delle malattie psichiatriche) del 1952 l'omosessualità era considerata un disturbo sociopatico. Nel DSM-II del 1968 venne considerata una devianza sessuale, mentre nel 1973 si iniziò a concepirla come un orientamento sessuale (e quindi non più una malattia mentale) e nell'aggiornamento DSM-III venne consolidato tale concetto. Bisogna però aspettare il DSM-IV nel 1990 affinché possa essere riconosciuta ufficialmente come una non malattia psichiatrica.
Credo che, di pari passo con questi studi del tutto lontani dalla gente comune, serva una seria azione sociale. La politica, le leggi, e così via non sono utili. Bisogna agire sulla cultura di un popolo, verso la comprensione e l'accettazione di tutte le possibilità che rendono ogni essere umano unico. E che l'unicità di ognuno è una ricchezza da cui imparare.
Per quanto riguarda le donne, temo ci sia ancora troppo da fare. Spesso sono ancora sottopagate rispetto agli uomini, inoltre capita che debbano rinunciare alla carriera nel momento in cui scelgono di avere figli e si assiste a troppi crimini nei loro confronti. Anche qui, agire sulla cultura, sulla società, per educare nel rispetto del prossimo.
Il fatto che, finalmente, si veda la prima donna a capo del Governo nella storia del nostro Paese, appare come un ottimo segnale.
se avessimo lasciato fare ad aennini e leghisti saremmo nel medioevo.
per fortuna, il peso della cultura popo statunitense e la forza della cultura laica e di sinistra in italia ha di fatto costretto l'area tradizionalista italiana ad accettare una visione più moderna
Valerio ha scritto: 3 nov 2022, 13:30
Si, è sicuramente una grande evoluzione della specie l'omosessualità, sia biologicamente che intellettualmente!
Altro che andare a colonizzare la Luna!
Da pitecantropo a ciucciacantropo. Intere ere geologiche per arrivare alla nuova specie.
Civilizzazione consiste nel rispettare la natura, e non andarci contro e forzare le persone a considerare i matrimoni gay e le adozioni da persone dello stesso sesso come "giuste". La CIVILTA" continua a provenire dall' Europa e non dagli USA , nazione dalla quale abbiano appreso molta tecnologia e molti comportamenti sbagliati.C'e' piu civilta' ancora in un paesino calabrese o altoatesino che non nelle citta' piu' avanzate del' America,ereticamente ha scritto: 2 nov 2022, 10:23 comunque voglio anche rivendicare una cosa:
solo a furia di "calci in bocca" politici, ora l'omosessualità e le donne non sono più discriminate o la meloni afferma che il fascismo è un male.
questo non è avvenuto perchè i fasci e gli oppressori sono buoni ma per due motivi:
1) c'è gente in italia che ha continuato a ricordare che essere fascisti allora era sbagliato ed esserlo ora è da dementi
2) il Paese dominante, gli USA sono liberali e fortemente contrari alle discriminazione di gay e donne
così i nostri razzisti, fascisti, sessisti, omofobi non hanno potuto far altro che chinare la testa e accettare la democrazia.
ora vogliono raccontarsela che sono nati civilizzati, invece li abbiamo civilizzati (in italia e dagli usa) a furia di suonargliele