Questa idea che le risorse del nostro pianeta siano infinite e che la crescita deve essere infinita, sará la condanna.Nessuno ci crede quando lo sente dire, eppure il mondo sta finendo la sabbia.
[...]
Ogni anno ne consumiamo 15 miliardi di tonnellate e dal 1990 la domanda è cresciuta di tre volte: di questo passo arriveremo a 40 miliardi l’anno entro il 2050.
[...]
È in Cina il problema, visto che l’incredibile sviluppo del paese richiede il 58 per cento della sabbia estratta nel mondo. In tre o quattro anni i cinesi hanno prodotto più cemento di quanto sia stato usato dagli Stati Uniti in un secolo.
[...]
Ma usare la sabbia ha un beneficio facile ed immediato; lasciarla dov’è è meglio per l’ambiente, ma costa di più. Dunque ci occuperemo sicuramente del problema, ma solo quando la sabbia sarà finita.
Cemento, vetri e microchip: così nel mondo spariscono gli ultimi granelli di sabbia
- Crossfire
- Consigliere
- Messaggi: 295
- Iscritto il: 9 nov 2020, 16:45
- Has thanked: 100 times
- Ti Piace: 91 times
Cemento, vetri e microchip: così nel mondo spariscono gli ultimi granelli di sabbia
Cemento, vetri e microchip: così nel mondo spariscono gli ultimi granelli di sabbia
Poshibel 'na cavra de het quintai.