Sono d'accordo solo parzialmente con te. Per quanto riguarda la Meloni, assolutamente. Dovrebbe denunciarlo e se e' un professore merirebbe una sospensione dal suo lavoro. Dove non sono d'accordo e' attribire solo a una parte politica, la responsabilita' degli insulti. NO, non e' cosi' e' tutta la societa' italiana, soprattutto politica e 'culturale?" che deve lavarsi la bocca. L'intera societa' si e' degradata e l' insulto, anche volgare, e' divenuto addirittura "accettabile" .leno ha scritto: 20 feb 2021, 17:13 E questa volta non é un ex BR ormai anziano ma una persona che dato il suo ruolo non avrebbe alcuna difficoltà a trovare termini e argomenti tali da comunicarci il suo pensiero sulla Meloni . Però l'esimio fa scelto un linguaggio da trivio .
Che dire, insegna in università (presumo tendente al rosso) in Toscana..........
....."Giovanni Gozzini, professore ordinario presso il Dipartimento di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive dell'Università di Siena.".....
Giorgia Meloni, insulti dal professore Giovanni Gozzini:
"Scrofa, rana dalla bocca larga, pescaiola"
E questo soggetto rappresenta il mondo culturale della sinistra italiana, mondo per il quale se
viene insultata poniamo la Boschi tutti a sbraitare, strapparsi capelli e additare l'insultatore
ma se si tratta della Meloni (o altre donne di CDX-DX) allora tutto é lecito .
........e ci fanno la pessima figura da beceri ipocriti gli strappa capelli a corrente alternata .
https://www.liberoquotidiano.it/news/pe ... aiola.html
Adora una volta debbo dare ragione a Syon. Manca solo che cambi idea su Salvini, poi ...Sayon ha scritto: 20 feb 2021, 18:25Sono d'accordo solo parzialmente con te. Per quanto riguarda la Meloni, assolutamente. Dovrebbe denunciarlo e se e' un professore merirebbe una sospensione dal suo lavoro. Dove non sono d'accordo e' attribire solo a una parte politica, la responsabilita' degli insulti. NO, non e' cosi' e' tutta la societa' italiana, soprattutto politica e 'culturale?" che deve lavarsi la bocca. L'intera societa' si e' degradata e l' insulto, anche volgare, e' divenuto addirittura "accettabile" .leno ha scritto: 20 feb 2021, 17:13 E questa volta non é un ex BR ormai anziano ma una persona che dato il suo ruolo non avrebbe alcuna difficoltà a trovare termini e argomenti tali da comunicarci il suo pensiero sulla Meloni . Però l'esimio fa scelto un linguaggio da trivio .
Che dire, insegna in università (presumo tendente al rosso) in Toscana..........
....."Giovanni Gozzini, professore ordinario presso il Dipartimento di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive dell'Università di Siena.".....
Giorgia Meloni, insulti dal professore Giovanni Gozzini:
"Scrofa, rana dalla bocca larga, pescaiola"
E questo soggetto rappresenta il mondo culturale della sinistra italiana, mondo per il quale se
viene insultata poniamo la Boschi tutti a sbraitare, strapparsi capelli e additare l'insultatore
ma se si tratta della Meloni (o altre donne di CDX-DX) allora tutto é lecito .
........e ci fanno la pessima figura da beceri ipocriti gli strappa capelli a corrente alternata .
https://www.liberoquotidiano.it/news/pe ... aiola.html
correggo ... il piriculo fassita!albatros ha scritto: 20 feb 2021, 20:26 Va di moda classificarla come "carciofara" e "pescivendola", con ciò si denota tra l'altro il profondo razzismo classista della sinistra, teso a squalificare lavori rispettabili come qualsiasi altro. Ma ciò denota soprattutto la paura folle che l'ascesa politica di FdI incute da molte parti, quelle parti use a gridare al cosiddetto "pericolo fassista".
Evidentem,ente non mi sono spiegato . Io puntavo il dito sul vizio della SX e del mondo LGBT perSayon ha scritto: 20 feb 2021, 18:25leno ha scritto: 20 feb 2021, 17:13 E questa volta non é un ex BR ormai anziano ma una persona che dato il suo ruolo non avrebbe alcuna difficoltà a trovare termini e argomenti tali da comunicarci il suo pensiero sulla Meloni . Però l'esimio fa scelto un linguaggio da trivio .
Che dire, insegna in università (presumo tendente al rosso) in Toscana..........
....."Giovanni Gozzini, professore ordinario presso il Dipartimento di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive dell'Università di Siena.".....
Giorgia Meloni, insulti dal professore Giovanni Gozzini:
"Scrofa, rana dalla bocca larga, pescaiola"
E questo soggetto rappresenta il mondo culturale della sinistra italiana, mondo per il quale se
viene insultata poniamo la Boschi tutti a sbraitare, strapparsi capelli e additare l'insultatore
ma se si tratta della Meloni (o altre donne di CDX-DX) allora tutto é lecito .
........e ci fanno la pessima figura da beceri ipocriti gli strappa capelli a corrente alternata .
https://www.liberoquotidiano.it/news/pe ... aiola.html
Io però facevo soltanto motare
Sono d'accordo solo parzialmente con te. Per quanto riguarda la Meloni, assolutamente. Dovrebbe denunciarlo e se e' un professore merirebbe una sospensione dal suo lavoro. Dove non sono d'accordo e' attribire solo a una parte politica, la responsabilita' degli insulti. NO, non e' cosi' e' tutta la societa' italiana, soprattutto politica e 'culturale?" che deve lavarsi la bocca. L'intera societa' si e' degradata e l' insulto, anche volgare, e' divenuto addirittura "accettabile" .
Forse dovevo essere piu' chiaro...ci sono corsi che pur essendoci sulla carta non sono frequentati...al massimo possono avere forse tre o quattro studenti come esame complementare ..servono piu' a dare una cattedra a qualche disperato che essere corsi importanti e con molti studenti.L'Universita' di Siena non è conosciuta per le scienze sociali e politiche...non so.... ma quando l'ho frequentata io nemmeno sapevo che avessero istituito un corso di laurea in scienze politiche....ma cosa non si fa per una cattedra....
.........forse un cuscino per il culetto di qualche figlio di barone ?carletto3 ha scritto: 21 feb 2021, 0:16Forse dovevo essere piu' chiaro...ci sono corsi che pur essendoci sulla carta non sono frequentati...al massimo possono avere forse tre o quattro studenti come esame complementare ..servono piu' a dare una cattedra a qualche disperato che essere corsi importanti e con molti studenti.L'Universita' di Siena non è conosciuta per le scienze sociali e politiche...non so.... ma quando l'ho frequentata io nemmeno sapevo che avessero istituito un corso di laurea in scienze politiche....ma cosa non si fa per una cattedra....
L'Istituzione di Scienze politiche infatti è recente.... la sua istituzione risale al 1997.
Se consideri che l'Universita' di Siena e stata fondata nel 1240 con le Scuole di Medicina e Diritto.....e che è una delle più antiche università al mondo.... tira te le conclusioni. (Ma che cazzo di laurea sarebbe quella in scienze sociali e politiche?
![]()
![]()
![]()