Brava Sara, non ti fare intimidire. Ormai la logica in politica e' completamente saltata. E piu sconclusionati si e', piu' sostegno si ottiene dai propri sostenitori. Almeno fino ad un certo punto, pero', perche' alla fine tutto si paga. Adesso abbiamo il governo Draghi e sia la destra che la sinistra devono "ragionare": la destra , piu' idolatra di personaggi, si e' sempre auspicata il governi 'forte", Bene, adesso hanno l' occasione di averlo con Draghi a maggioranza bulgara. Andargli contro non avrebbe logica. / la sinistra, piu ideologica,ha l'occasione di trovare una ideologia comune PD /5stelle nel suporto "comune' verso un capo di governo neutro. Bene e allora lo faccia. In teoria, questo governo dovrebbe arrivare al suo termine naturale. I guastatori (Renzi, Salvini, Di Battista) hanno le mani legate. Hanno diversi ministeri governativi, hanno proclamato di essere ligi a Draghi e le sue proposte. E allora di cosa parlano? cosa si aspettano? non si cavalcano due cavalli allo stesso tempo. Se fossero alla opposizione, come FdI .si potrebbe anche capire, ma si sono dichiarati tutti fedeli e moderati. Devono solo dimostrarlo.Sara ha scritto: ↑18 feb 2021, 17:34 [*]In effetti una caratteristica dei politici emergenti in questi anni (Salvini eccelle, ma diversi altri non scherzano) è un disinvolto disdegno della logica. Sostengono tutto e il suo contrario spesso neppure curandosi di mettere insieme un straccio di motivazione. E i loro seguaci pare non facciano una piega.
Questo comportamento reca danno a noi cittadini perché accresce il malfunzionamento delle istituzioni. Tuttavia riesce a suo modo interessante per chi si interessa di logica: quella classica, per cui vale il celebre principio di non contraddizione, ha fatto il suo tempo...
I nostri politici, che probabilmente la ignorano, usano di fatto la ben più moderna logica fuzzy!https://lh3.googleusercontent.com/HBHCa ... vCg7w=s158Nella logica fuzzy un oggetto è contemporaneamente sia vero che falso ma con diversi valori di verità. La seguente immagine è tratta dalla definizione della logica fuzzy su Okpedia e mostra la distribuzione dei valori in una variabile logica dal vero al falso.
Alla fuzzy dobbiamo, per inciso, gli sviluppi dell'intelligenza artificiale.
Tanta vale dirlo: la Lega ha bisogno di un nuovo Leader
- Sayon
- Senatore
- Messaggi: 4665
- Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
- 1
- Has thanked: 61 times
- Ti Piace: 388 times
Re: Tanta vale dirlo: la Lega ha bisogno di un nuovo Leader
- Alfa
- Senatore
- Messaggi: 3808
- Iscritto il: 8 giu 2019, 16:35
- 1
- Has thanked: 480 times
- Ti Piace: 1380 times
Re: Tanta vale dirlo: la Lega ha bisogno di un nuovo Leader
Per esempio, Sayon è parzialmente dotato di materia grigia, ma questo non vuol dire che ne abbia di meno della norma. Oddio, studiandolo a fondo, quel "parzialmente" ... è esagerato, come dire che Brunetta è parzialmente alto invece che totalmente basso.
Come pure i gay, non sono parzialmente diversi dalla norma, ma sono solo non trombanti con l'altro sesso, idem gli etero.
- RedWine
- Deputato
- Messaggi: 1367
- Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
- 1
- Has thanked: 285 times
- Ti Piace: 353 times
Re: Tanta vale dirlo: la Lega ha bisogno di un nuovo Leader
mi faresti un esempio concreto?Sara ha scritto: ↑18 feb 2021, 17:34 [*]In effetti una caratteristica dei politici emergenti in questi anni (Salvini eccelle, ma diversi altri non scherzano) è un disinvolto disdegno della logica. Sostengono tutto e il suo contrario spesso neppure curandosi di mettere insieme un straccio di motivazione. E i loro seguaci pare non facciano una piega.
qualcosa che riguardi la strategia (il fine) e non la tattica (il mezzo),
ad esempio come il totale rovesciamento dei valori praticato dai dirigenti del vecchio PCI passati dal comunismo al piu sfrenato mercantilismo finanziario
Se non crediamo nella libertà di espressione per le persone che disprezziamo, non ci crediamo affatto N.Chomsky
-
- Consigliere
- Messaggi: 596
- Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
- 1
- Località: Fianoromano (RM)
- Has thanked: 169 times
- Ti Piace: 61 times
Re: Tanta vale dirlo: la Lega ha bisogno di un nuovo Leader
Intanto, se un partito non si trasforma, non si adatta ai tempi e le situazioni mutate allora é destinato a scomparire, quanto meno a diventare l'ultima speranza di una sparuta rappresentanza dell'elettorato e basti guardare, come dici tu, alle tante edclinazioni dell'ex PCI e allo stesso PD che ha cambiato più volte pelle che non un serpente boa nella sua vita .RedWine ha scritto: ↑18 feb 2021, 23:46mi faresti un esempio concreto?Sara ha scritto: ↑18 feb 2021, 17:34 [*]In effetti una caratteristica dei politici emergenti in questi anni (Salvini eccelle, ma diversi altri non scherzano) è un disinvolto disdegno della logica. Sostengono tutto e il suo contrario spesso neppure curandosi di mettere insieme un straccio di motivazione. E i loro seguaci pare non facciano una piega.
qualcosa che riguardi la strategia (il fine) e non la tattica (il mezzo),
ad esempio come il totale rovesciamento dei valori praticato dai dirigenti del vecchio PCI passati dal comunismo al piu sfrenato mercantilismo finanziario
Credo sia soltanto per la vergogna che non si a stata ancora inaugurata una sede PD ai Parioli .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
.........ma andare oltre no ?
.........ma andare oltre no ?
- RedWine
- Deputato
- Messaggi: 1367
- Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
- 1
- Has thanked: 285 times
- Ti Piace: 353 times
Re: Tanta vale dirlo: la Lega ha bisogno di un nuovo Leader
a difesa della crociata di Sayon contro Salvini, c'è sempre la possibilità che il singolo politico consideri il "fine" non l'idea (o ideologia) con la quale ha cominciato da giovane a fare politica, ma la sua permanenza al potere (o nel caso, al vertice del partito) come obbiettivo ("fine") del suo agire politico.leno ha scritto: ↑19 feb 2021, 6:09Intanto, se un partito non si trasforma, non si adatta ai tempi e le situazioni mutate allora é destinato a scomparire, quanto meno a diventare l'ultima speranza di una sparuta rappresentanza dell'elettorato e basti guardare, come dici tu, alle tante edclinazioni dell'ex PCI e allo stesso PD che ha cambiato più volte pelle che non un serpente boa nella sua vita .RedWine ha scritto: ↑18 feb 2021, 23:46mi faresti un esempio concreto?Sara ha scritto: ↑18 feb 2021, 17:34 [*]In effetti una caratteristica dei politici emergenti in questi anni (Salvini eccelle, ma diversi altri non scherzano) è un disinvolto disdegno della logica. Sostengono tutto e il suo contrario spesso neppure curandosi di mettere insieme un straccio di motivazione. E i loro seguaci pare non facciano una piega.
qualcosa che riguardi la strategia (il fine) e non la tattica (il mezzo),
ad esempio come il totale rovesciamento dei valori praticato dai dirigenti del vecchio PCI passati dal comunismo al piu sfrenato mercantilismo finanziario
Credo sia soltanto per la vergogna che non si a stata ancora inaugurata una sede PD ai Parioli .
magari convincendo se stesso che nella sua persona risiede la verità e il bene, e agendo di conseguenza.
senza arrivare all'appena superata squallida vicenda di Conte e dei 5*, o se vogliamo essere Sayoniani di Trump, ci sono molti e drammatici esempi storici di tali individui disposti a tutto pur di restare al comando.
non credo che con Salvini siamo a quel livello, ma è bene non dare assoluta fiducia a nessuno e verificare sempre....
di tanto in tanto anche le proprie convinzioni.
Se non crediamo nella libertà di espressione per le persone che disprezziamo, non ci crediamo affatto N.Chomsky
-
- Consigliere
- Messaggi: 596
- Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
- 1
- Località: Fianoromano (RM)
- Has thanked: 169 times
- Ti Piace: 61 times
Re: Tanta vale dirlo: la Lega ha bisogno di un nuovo Leader
Salvini si é, direi sostanzialmente messo in gioco, lui e la Lega . Ci vuole un cuore forte per fare certe fughe in avanti in politica, e altrettanto dovrebbe fare l'elettore .RedWine ha scritto: ↑19 feb 2021, 9:21a difesa della crociata di Sayon contro Salvini, c'è sempre la possibilità che il singolo politico consideri il "fine" non l'idea (o ideologia) con la quale ha cominciato da giovane a fare politica, ma la sua permanenza al potere (o nel caso, al vertice del partito) come obbiettivo ("fine") del suo agire politico.leno ha scritto: ↑19 feb 2021, 6:09Intanto, se un partito non si trasforma, non si adatta ai tempi e le situazioni mutate allora é destinato a scomparire, quanto meno a diventare l'ultima speranza di una sparuta rappresentanza dell'elettorato e basti guardare, come dici tu, alle tante edclinazioni dell'ex PCI e allo stesso PD che ha cambiato più volte pelle che non un serpente boa nella sua vita .RedWine ha scritto: ↑18 feb 2021, 23:46 mi faresti un esempio concreto?
qualcosa che riguardi la strategia (il fine) e non la tattica (il mezzo),
ad esempio come il totale rovesciamento dei valori praticato dai dirigenti del vecchio PCI passati dal comunismo al piu sfrenato mercantilismo finanziario
Credo sia soltanto per la vergogna che non si a stata ancora inaugurata una sede PD ai Parioli .
magari convincendo se stesso che nella sua persona risiede la verità e il bene, e agendo di conseguenza.
senza arrivare all'appena superata squallida vicenda di Conte e dei 5*, o se vogliamo essere Sayoniani di Trump, ci sono molti e drammatici esempi storici di tali individui disposti a tutto pur di restare al comando.
non credo che con Salvini siamo a quel livello, ma è bene non dare assoluta fiducia a nessuno e verificare sempre....
di tanto in tanto anche le proprie convinzioni.
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
.........ma andare oltre no ?
.........ma andare oltre no ?
-
- Consigliere
- Messaggi: 400
- Iscritto il: 20 dic 2020, 16:55
- Has thanked: 25 times
- Ti Piace: 107 times
Re: Tanta vale dirlo: la Lega ha bisogno di un nuovo Leader
Sayon.
"[...] I guastatori (Renzi, Salvini, Di Battista) hanno le mani legate. Hanno diversi ministeri governativi, hanno proclamato di essere ligi a Draghi e le sue proposte".
___________________
Mi devo esser perso qualcosa, Sayon, ma che ministero hanno dato a Di Battista? Quando ha detto di essere "ligio" a DraghI? A parte la battuta, Sayon, quando parli di "guastatori" ci infili sempre, accanto ai due Matteo, anche quel poveraccio di Di Battista, che non è neppure parlamentare, non ha incarichi direttivi nel M5S, non ha un proprio partito, non ha poteri forti alle spalle, non ha giornali o televisioni che lo spingono... è un comune cittadino. Cosa "guasta"? Perché ce l'hai con lui?
"[...] I guastatori (Renzi, Salvini, Di Battista) hanno le mani legate. Hanno diversi ministeri governativi, hanno proclamato di essere ligi a Draghi e le sue proposte".
___________________
Mi devo esser perso qualcosa, Sayon, ma che ministero hanno dato a Di Battista? Quando ha detto di essere "ligio" a DraghI? A parte la battuta, Sayon, quando parli di "guastatori" ci infili sempre, accanto ai due Matteo, anche quel poveraccio di Di Battista, che non è neppure parlamentare, non ha incarichi direttivi nel M5S, non ha un proprio partito, non ha poteri forti alle spalle, non ha giornali o televisioni che lo spingono... è un comune cittadino. Cosa "guasta"? Perché ce l'hai con lui?
- Sara
- Candidato Politico
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 27 dic 2020, 18:14
- Has thanked: 11 times
- Ti Piace: 29 times
Re: Tanta vale dirlo: la Lega ha bisogno di un nuovo Leader
Scusate, se tutti i messaggi vengono copiati per esteso, la lettura diventa un pasticcio e rispondere a ognuno una fatica. Ci provo per argomenti.
Lasciando perdere simboli e cifre, "parzialmente vero e parzialmente falso" risultano equivalenti solo se assegniamo a ciascuno la metà, come nel noto caso del bicchiere. Altrimenti verità e falsità si presentano in percentuali variabili e il "parzialmente" assume differenti valori.
La differenza tra fine e strategia mi sembra diventata abbastanza "pelosa". Se le finalità di un partito, movimento o gruppo non possono rimanere immutabili rispetto ai cambiamenti storici, esse devono tuttavia mantenere riconoscibili i fondamenti caratterizzanti.
Partire dal socialismo egalitario per approdare a un capitalismo quasi indifferente alla povertà e ai bisogni di molti può fare il paio il paio con "transizione" dal separatismo al sovranismo (rinunciando malvolentieri all'antieuro Savona) e da questo all'europeismo alla Draghi.
Lasciando perdere simboli e cifre, "parzialmente vero e parzialmente falso" risultano equivalenti solo se assegniamo a ciascuno la metà, come nel noto caso del bicchiere. Altrimenti verità e falsità si presentano in percentuali variabili e il "parzialmente" assume differenti valori.
La differenza tra fine e strategia mi sembra diventata abbastanza "pelosa". Se le finalità di un partito, movimento o gruppo non possono rimanere immutabili rispetto ai cambiamenti storici, esse devono tuttavia mantenere riconoscibili i fondamenti caratterizzanti.
Partire dal socialismo egalitario per approdare a un capitalismo quasi indifferente alla povertà e ai bisogni di molti può fare il paio il paio con "transizione" dal separatismo al sovranismo (rinunciando malvolentieri all'antieuro Savona) e da questo all'europeismo alla Draghi.
Quanto alle giravolte dei grillini, non mette conto perdere tempo a elencarle. Insomma, le strategie in atto appaiono palesemente rivolte alla conservazione del potere, il che può essere (non sempre) giustificabile allo scopo di realizzare un disegno politico meritevole. Non certo se il fine è il potere medesimo.Per i Paesi dell'Eurozona è arrivato il momento di cedere sovranità all'Europa per quanto riguarda le riforme strutturali (...) L'euro è irreversibile (cit.)
"Chi sa ridere di se stesso è padrone del mondo" (Leopardi)
(Su ciò) "di cui non si può parlare, è conveniente tacere" (Wittgenstein)
(Su ciò) "di cui non si può parlare, è conveniente tacere" (Wittgenstein)
-
- Candidato Politico
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 3 gen 2021, 14:37
- Has thanked: 84 times
- Ti Piace: 29 times
Re: Tanta vale dirlo: la Lega ha bisogno di un nuovo Leader
Salvini si è dato una calmata guardando alla base dell'elettorato. Puoi avere un leader sanguigno, ma sul territorio gente pragmatica alla Zaia o Fedriga ad es., senza contraddirti in toto per questo. Al contrario del PD, ad es., che ha un leader che vale quanto il 2 di bastoni se la briscola è spade, diviso in innumerevoli correnti in lotta tra loro. Allo stato attuale, il leader della lega è Salvini e - al momento - non vedo nessuno in grado di insidiarlo dall'interno. Altro discorso è la leadership di TUTTO il cdx, ma occorrerà valutare anche lo sviluppo della situazione di FI e Fratelli d'Italia.
- Sayon
- Senatore
- Messaggi: 4665
- Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
- 1
- Has thanked: 61 times
- Ti Piace: 388 times
Re: Tanta vale dirlo: la Lega ha bisogno di un nuovo Leader
Alfa, mi hai chiesto un parere ed io te lo do, in tutta onesta'. Ma, per favore, guarda anche al comportamento di Giorgetti e Draghi mentre Salvini fa il suo discorso, perche esprimono esattamente il MIO punto di vista. Salvini sta praticamente facendo la propaganda al SUO programma e non sta mostrando alcun appoggio al programma che Draghi non ha ancora enunciato. E come dire: se fai come dico io adesso, va bene, se no e' tutto sbagliato (e quindi, sottinteso, non ti appoggero'). Questo e' un discorso che forse poteva fare la Meloni, ma non certo ilsegretario di un partito che ha pubblicamente dato il suo assenso al governo Draghi. Ti assicuro, Alfa, che questo discorso avra' dato molto fastidio a Draghi e agli stessi rappresentanti Leghisti al Governo, confermando il lato 'furbesco" ma tutto sommato ingenuo di Salvini. Perche' tradotto in parole povere significa: aspettati che io ti tradiro' come ho fatto con la CdX nel 2018, con 5Stelle nel 2019, con la Lega originale nel 2020 e con i miei stessi sostenitori di destra nel 2021. In pratica, a me il discorso di Salvini non e' piaciuto affatto.Alfa ha scritto: ↑18 feb 2021, 16:20 Questo è il discorso di Salvini al Senato per la fiducia a Draghi.
Non dirmi che non hai tempo, dura solo pochi minuti.
Ora caro sayon, dicci cosa non va nel discorso della tua paranoia Salvini !!!
Facci capire, noi siamo scemi, noi e non te, ma spiegaci cosa non va. Rispondi alle parole dette senza divagare, ma controbatti punto su punto.
Grazie per il tempo che ti rubiamo.![]()