Ma guarda che facciamo tutti così. Io ad esempio mi ero infatuato di Renzi. Pensavo "ragazzo intelligente" (e questo è vero), giovane, pieno di energie, che sia la volta buona che ci porti fuori dalle nebbie? Poi si è rivelato un uomo che intende la politica come una serie di trappole, di tranelli, di imboscate, di pugnalate alla schiena. L'ho pure votato! Sia alle elezioni che alle primarie! Vedi, io non sono come te che vedi lontano e non sbagli quasi mai, io sbaglio quasi sempre... però me ne accorgo presto.Sayon ha scritto: ↑22 nov 2020, 18:47 Non appartengo ad alcun partito politico e prima di votare studio la situazione, scartando ogni partito che va nella direzione (per me) sbagliata o che abbia leaders che io considero irresponsabili.
Primo scarto: partiti che sono troppo a destra o a sinistra o confusionari e.g. LEU, 5stelle
Secondo scarto: partiti con leaders irresponsabili e.g. Legasalvini
Terzo scarto: partiti volubili e.g. FdI, PD, alcuni partiti di centro
Voto: partito che ha idee simili alle mie, e leaders responsabili. Al momento FI
Anche su Berlusconi avevo posto speranze però non l'ho mai votato, soprattutto per i suoi comportamenti decisamente inappropriati per un Presidente del Consiglio. E' riuscito a farmi vergognare quando faceva le "corna" nella foto di gruppo di un G8 o roba del genere, quando accolse la Merkel in visita in Italia uscendo fuori all'improvviso da dietro una tenda con un sonoro BUHHH! Ti ricordi questi fatti? Te li ricordi o no? Quando al Parlamento europeo disse a Shultz che lo avrebbe scritturato per la parte di Kapo' in un film sui campi di sterminio?
Pure su Bossi avevo puntato: vuoi vedere che questo riesce davvero a fare la secessione o almeno un federalismo alla tedesca o alla svizzera?
Molte volte ho votato Pannella. Tutte le volte che c'era da difendere i diritti individuali.
E tu invece oltre che per Berlusconi, Berlusconi, Berlusconi...per chi hai votato?