Salve, il mio nome è Ovidio.
Sono un fisico in pensione; mi sono laureato nel lontano 1973 con una tesi di laurea su un esperimento al CERN di Ginevra a cui ho partecipato.
In seguito mi è stato offerto un posto di assistente al politecnico di Zurigo, a cui era difficile dire no, dato che già allora le possibilità di lavorare come ricercatore nelle università italiane erano nulle, a meno di non farlo gratis.
Da allora la Svizzera mi ha sempre offerto condizioni di impiego degne di un paese civile, ed ho lavorato nella ricerca di base, nella ricerca applicata e nell’industria in istituti pubblici e società private molto note in campo internazionale.
Ho provato varie volte a rientrare in Italia, ma mentre in Svizzera i procedimenti di richiesta ed assunzione di impiego erano e sono estremamente semplici, in Italia praticamente erano e sono non direi solo farruginosi, ma addirittura del tutto carenti.
Sono sposato, ho due figlie, doppia cittadinanza.
Perché mi sono iscritto a questo gruppo? Nella speranza di partecipare e contribuire a discussioni di politica pacifiche e costruttive.
Un saluto a tutti gli iscritti al forum, in particolare a chi mi ha concesso di parteciparvi
Ovidio
Presentazione
- Rosanna
- Senatore
- Messaggi: 1640
- Iscritto il: 8 giu 2019, 21:03
- 1
- Has thanked: 1002 times
- Ti Piace: 430 times
Re: Presentazione
Ovidio ha scritto: ↑25 set 2020, 18:47 Salve, il mio nome è Ovidio.
Sono un fisico in pensione; mi sono laureato nel lontano 1973 con una tesi di laurea su un esperimento al CERN di Ginevra a cui ho partecipato.
In seguito mi è stato offerto un posto di assistente al politecnico di Zurigo, a cui era difficile dire no, dato che già allora le possibilità di lavorare come ricercatore nelle università italiane erano nulle, a meno di non farlo gratis.
Da allora la Svizzera mi ha sempre offerto condizioni di impiego degne di un paese civile, ed ho lavorato nella ricerca di base, nella ricerca applicata e nell’industria in istituti pubblici e società private molto note in campo internazionale.
Ho provato varie volte a rientrare in Italia, ma mentre in Svizzera i procedimenti di richiesta ed assunzione di impiego erano e sono estremamente semplici, in Italia praticamente erano e sono non direi solo farruginosi, ma addirittura del tutto carenti.
Sono sposato, ho due figlie, doppia cittadinanza.
Perché mi sono iscritto a questo gruppo? Nella speranza di partecipare e contribuire a discussioni di politica pacifiche e costruttive.
Un saluto a tutti gli iscritti al forum, in particolare a chi mi ha concesso di parteciparvi
Ovidio
Benvenuto!!
Con Matteo Salvini.. ❤ Una sarda x Un' Italia che c'è anche se viene zittita o irrisa o insultata. Guai a chi la tocca o la ruba o la invade. Ed io aggiungo: Guai a chi la svende e la rovina in cambio di sporchi interessi personali.
- Michelangelo
- Deputato
- Messaggi: 1319
- Iscritto il: 23 giu 2019, 15:00
- 1
- Has thanked: 1048 times
- Ti Piace: 428 times
Re: Presentazione
Benvenuto 

“Un popolo che dimentica i fasti del patriottismo è un popolo in decadenza. Il passato segna i doveri dell’avvenire.”
Francesco Crispi
Francesco Crispi
- heyoka
- Senatore
- Messaggi: 4719
- Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
- 1
- Has thanked: 1482 times
- Ti Piace: 666 times
Re: Presentazione
Un benvenuto anche da parte mia.
Anche se avrei preferito tu fossi stato un fan di Zingaretti o Di Maio.
È mai possibile che non troviamo qualcuno di serio che in questo forum abbia voglia coraggio ed IRONIA per contrastare il pensiero dominante in questo forum?
Mi sa che dovrò inventarmi qualcosa per porre fine a questa situazione insostenibile per un forum.
Ci sono è vero Nerorosso e Mugik, ma loro sono Comunisti seri.
Anche se avrei preferito tu fossi stato un fan di Zingaretti o Di Maio.
È mai possibile che non troviamo qualcuno di serio che in questo forum abbia voglia coraggio ed IRONIA per contrastare il pensiero dominante in questo forum?
Mi sa che dovrò inventarmi qualcosa per porre fine a questa situazione insostenibile per un forum.
Ci sono è vero Nerorosso e Mugik, ma loro sono Comunisti seri.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
(Proverbio dei Sioux)