PICCOLA GUIDA ALL'USO DEL FORUM
Moderatore: Holubice
PICCOLA GUIDA ALL'USO DEL FORUM
COME ISCRIVERSI A QUESTO FORUM:
Cliccare sul collegamento 'registrazione' in alto a destra --> Inserire il proprio 'nome utente', indirizzo e-mail, parola d'ordine per l' accesso
Dopo alcuni minuti si riceverà una lettera sulla propria posta elettronica. Va aperta e va cliccato sul link che essa contiene. Da quel momento in poi la vostra utenza sul forum è attivata.
Cliccare sul collegamento 'registrazione' in alto a destra --> Inserire il proprio 'nome utente', indirizzo e-mail, parola d'ordine per l' accesso
Dopo alcuni minuti si riceverà una lettera sulla propria posta elettronica. Va aperta e va cliccato sul link che essa contiene. Da quel momento in poi la vostra utenza sul forum è attivata.
"Ricordatevi sempre che nel nostro Parlamento siedono i nostri rappresentanti. E che ci rappresentano benissimo"
(Indro Montanelli)
(Indro Montanelli)
Inserire un nuovo Topic (Argomento)
Consiglio:
prima di aprire un argomento ex-nuovo, utilizzate la funzione 'Ricerca Avanzata', sullo spigolo in alto a destra (la rotellina a destra della Lente di Ingrandimento) e provate a cercare se c'è già un contenitore già aperto per l'argomento che intendete aprire. Se non lo trovate, allora apritene uno nuovo. Ovvero...
Cliccate, tra le varie sezioni del forum, quella che è più attinente al vostro argomento --> Click su 'New topic'
Vi compare il pannello qui sotto:

Inserite il 'Titolo del soggetto' nell'apposito riquadro e l'argomento da dibattere nella casella testo sottostante. Compaiono molti pulsanti di formattazione, che verranno illustrati qui di seguito:
I primi otto pulsanti del pannello servono, rispettivamente, per:

prima di aprire un argomento ex-nuovo, utilizzate la funzione 'Ricerca Avanzata', sullo spigolo in alto a destra (la rotellina a destra della Lente di Ingrandimento) e provate a cercare se c'è già un contenitore già aperto per l'argomento che intendete aprire. Se non lo trovate, allora apritene uno nuovo. Ovvero...
Cliccate, tra le varie sezioni del forum, quella che è più attinente al vostro argomento --> Click su 'New topic'
Vi compare il pannello qui sotto:

Inserite il 'Titolo del soggetto' nell'apposito riquadro e l'argomento da dibattere nella casella testo sottostante. Compaiono molti pulsanti di formattazione, che verranno illustrati qui di seguito:
I primi otto pulsanti del pannello servono, rispettivamente, per:
- Grassettare una parola
- Trasformarla in corsivo
- Sottolinearla
- Sbarrarla con un riga a metà altezza
- Allineare il testo a destra
- Centrare il testo
- Allineare il testo a sinistra
- Giustificare il testo in modo che compaia distribuito in modo uniforme su ogni riga, ovvero senza spazi nè a destra, nè a sinistra

"Ricordatevi sempre che nel nostro Parlamento siedono i nostri rappresentanti. E che ci rappresentano benissimo"
(Indro Montanelli)
(Indro Montanelli)
Inserire una faccina (emoticons)
Una volta scritto il testo da inviare è possibile sottolineare il senso da dare alla frase (se ironico, di disappunto, etc. etc...). Basta cliccare su una delle figure che compaiono a destra del testo.
Come ad esempio questa:
In alternativa si possono inserire delle 'faccine' diverse, prese da altri siti specifici. In tal caso l'indirizzo dell'immagine/faccina (URL) deve essere racchiuso tra delle 'linguette segnalatrici' (Tag), come in questo caso:
Ed il risultato sarà questo:

Questi sono alcuni dei siti, tra i tanti, da cui poter attingere emoticons:
Tantissime Emoticon
Emoticon Forum
Come ad esempio questa:

In alternativa si possono inserire delle 'faccine' diverse, prese da altri siti specifici. In tal caso l'indirizzo dell'immagine/faccina (URL) deve essere racchiuso tra delle 'linguette segnalatrici' (Tag), come in questo caso:
Codice: Seleziona tutto
[img]http://www.faccine.eu/smiles/1145359699-54.gif[/img]
Ovvero le linguette:
'[img]' e '[/img]'

Questi sono alcuni dei siti, tra i tanti, da cui poter attingere emoticons:
Tantissime Emoticon
Emoticon Forum
"Ricordatevi sempre che nel nostro Parlamento siedono i nostri rappresentanti. E che ci rappresentano benissimo"
(Indro Montanelli)
(Indro Montanelli)
Anteprima di un post, per corregerlo prima di inviarlo
Talvolta il messaggio può divenire parecchio elaborato e può capitare che si facciano errori nel cancellare delle parti che si ritengono superflue, compromettendo l'aspetto generale. Per ovviarvi è possibile cliccare sul tasto 'Anteprima' che fa comparire come il messaggio verrà pubblicato e, se è tutto ok, cliccare il tasto 'Inviare'.
"Ricordatevi sempre che nel nostro Parlamento siedono i nostri rappresentanti. E che ci rappresentano benissimo"
(Indro Montanelli)
(Indro Montanelli)
Inserire un'immagine
Se volete semplicemente far comparire un'immagine che avete visto in un altro sito internet dovete semplicemente:
Aprire quel sito --> Cliccare con il tasto destro sull'immagine che vi interessa --> Scegliere dal menù a tendina che vi comparirà "Copia indirizzo immagine" -->
Ritornate nel forum e cliccate sul bottone per inserire le immagini, ovvero quello qui sotto (freccia 1) :

Cliccate con il tasto destro sulla casella che vi comparirà (freccia 2) --> Sul menù a tendina scegliete 'Incolla' --> Cliccate su 'Ok'
Qualora l'immagine non provvenga da un altro sito internet, è necessario caricarla su di un sito che la 'ospiti'. Prima di tutto bisogna salvare tale immagine su una cartella del proprio computer (nel caso si voglia utilizzare un'immagine vista su di un altro sito, cliccare su di essa con il tasto destro --> Salva immagine con nome --> Scegliere la cartella su cui salvarla). Il forum è collegato ad un contenitore standard, attivabile con un apposito bottone, quello indicato nella freccia:

Compare un primo pannello in cui, con il tasto 'sfoglia' dobbiamo selezionare l'immagine da caricare, sul secondo pannello scegliamo la nostra immagine e clicchiamo 'inviare' sul pannello precedente.

Otterremo questo quadro riassuntivo, da cui dovremo copiarci l'indirizzo indicato nella freccia

Infine dobbiamo 'incastonare' la nostra immagine all'interno del testo che abbiamo scritto. Clicchiamo sul bottone indicato con la freccia '1' e nel secondo riquadro che ci apparirà ci incolliamo il collegamento che ci siamo copiati in precedenza --> Clicchiamo 'OK'.

In alternativa possiamo caricare in siti che 'ospitino' la nostra immagine diversi da quello standard. Tipo questi:
Imageshack
Postimages
Il procedimento è identico, quando si è ottenuto il 'link diretto' lo si inserisce nel testo con la procedura nell'ultima figura.
Aprire quel sito --> Cliccare con il tasto destro sull'immagine che vi interessa --> Scegliere dal menù a tendina che vi comparirà "Copia indirizzo immagine" -->
Ritornate nel forum e cliccate sul bottone per inserire le immagini, ovvero quello qui sotto (freccia 1) :

Cliccate con il tasto destro sulla casella che vi comparirà (freccia 2) --> Sul menù a tendina scegliete 'Incolla' --> Cliccate su 'Ok'
Qualora l'immagine non provvenga da un altro sito internet, è necessario caricarla su di un sito che la 'ospiti'. Prima di tutto bisogna salvare tale immagine su una cartella del proprio computer (nel caso si voglia utilizzare un'immagine vista su di un altro sito, cliccare su di essa con il tasto destro --> Salva immagine con nome --> Scegliere la cartella su cui salvarla). Il forum è collegato ad un contenitore standard, attivabile con un apposito bottone, quello indicato nella freccia:

Compare un primo pannello in cui, con il tasto 'sfoglia' dobbiamo selezionare l'immagine da caricare, sul secondo pannello scegliamo la nostra immagine e clicchiamo 'inviare' sul pannello precedente.

Otterremo questo quadro riassuntivo, da cui dovremo copiarci l'indirizzo indicato nella freccia

Infine dobbiamo 'incastonare' la nostra immagine all'interno del testo che abbiamo scritto. Clicchiamo sul bottone indicato con la freccia '1' e nel secondo riquadro che ci apparirà ci incolliamo il collegamento che ci siamo copiati in precedenza --> Clicchiamo 'OK'.

In alternativa possiamo caricare in siti che 'ospitino' la nostra immagine diversi da quello standard. Tipo questi:
Imageshack
Postimages
Il procedimento è identico, quando si è ottenuto il 'link diretto' lo si inserisce nel testo con la procedura nell'ultima figura.
"Ricordatevi sempre che nel nostro Parlamento siedono i nostri rappresentanti. E che ci rappresentano benissimo"
(Indro Montanelli)
(Indro Montanelli)
Quotare un testo, modificarlo e nidificarlo
Se si vuole riportare, in tutto o in parte, il testo di un intervento precedente va cliccato sul tasto 'quote' del post. Nel messaggio che vi apparirà ciò che appartiene ad un utente è contrassegnato da delle 'linguette' (i soliti TAG) che lo identificano. Talvola può capitare che due interventi siano uno dentro l'altro (nidificati), come i seguenti:
Quanto inizia con la 'quote' e finisce con la dicitura '/quote' diviene un testo all'interno di un riquadro. Se poi, a sua volta, lo stesso testo è 'contenuto' da un altro 'quote' vi apparirà un altro riquadro.
Se volete lasciare solo una parte del testo che state citando, dovete cancellarlo stando attenti ad intervenire all'interno dei 'tag' 'quote'. Nell'esempio qui sotto ho lasciato solo una parola di entrambi gli interventi:
E questo è il risultato:
Questo è il testo che vi comparirà:Agamennone ha scritto:La compravendita di voti in parlamento è, a mio parere, motivo sufficiente di rivolta armata.Menelao ha scritto:Una protesta condotta in quel modo non è mai legittima, non nell'Europa del XXI secolo.
Codice: Seleziona tutto
[quote="Agamennone"][quote="Menelao"]Una protesta condotta in quel modo non è mai legittima, non nell'Europa del XXI secolo.[/quote]
La compravendita di voti in parlamento è, a mio parere, motivo sufficiente di rivolta armata.[/quote]
Se volete lasciare solo una parte del testo che state citando, dovete cancellarlo stando attenti ad intervenire all'interno dei 'tag' 'quote'. Nell'esempio qui sotto ho lasciato solo una parola di entrambi gli interventi:
Codice: Seleziona tutto
[quote="Agamennone"][quote="Menelao"]Una[/quote]
compravendita[/quote]
Una volta sistemata la citazione, di seguito mettete la vostra risposta.Agamennone ha scritto:compravenditaMenelao ha scritto:Una
"Ricordatevi sempre che nel nostro Parlamento siedono i nostri rappresentanti. E che ci rappresentano benissimo"
(Indro Montanelli)
(Indro Montanelli)
Inserire video You Tube o Dailymotion
Per inserire dei video e far si che siano direttamente visibili dentro il forum va inserito un collegamento che è diverso a seconda che il file risieda su 'YouTube' o Dailymotion'.
Vediamo il caso di YouTube. Dovete cliccare nel bottone con l'icona di una pellicola (passo 1) e nel riquadro che vi apparirà successivamente cliccate 'YouTube' (passo 2) ed incollate nella casella sottostante l'indirizzo di un video che avete in precedenza individuato (passo 3)

Il risultato sarà il video incastonato come nell'esempio qui sotto.
Ogni utente dovrà semplicemente cliccare sul tasto 'Play' per vederlo direttamente sul forum, senza dover aprire un'altra finestra.
Vediamo il caso di YouTube. Dovete cliccare nel bottone con l'icona di una pellicola (passo 1) e nel riquadro che vi apparirà successivamente cliccate 'YouTube' (passo 2) ed incollate nella casella sottostante l'indirizzo di un video che avete in precedenza individuato (passo 3)

Il risultato sarà il video incastonato come nell'esempio qui sotto.
Ogni utente dovrà semplicemente cliccare sul tasto 'Play' per vederlo direttamente sul forum, senza dover aprire un'altra finestra.
"Ricordatevi sempre che nel nostro Parlamento siedono i nostri rappresentanti. E che ci rappresentano benissimo"
(Indro Montanelli)
(Indro Montanelli)
Inserire un link esterno (titolandolo)
Se si vuole portare all'attenzione il contenuto di un particolare sito, inserendo il suo link (collegamento), va cliccato il tasto specifico (passo 1), nella casella del link inseriamo l'indirizzo (passo 2) e in quella sottostante mettiamo la descrizione del contenuto (Spesso i singoli link hanno un nome che non fa intendere a cosa si riferiscono)

Il risultato sarà il seguente:
Le Vignette di Vauro

Il risultato sarà il seguente:
Le Vignette di Vauro
"Ricordatevi sempre che nel nostro Parlamento siedono i nostri rappresentanti. E che ci rappresentano benissimo"
(Indro Montanelli)
(Indro Montanelli)
Quota veloce, Testo Codice, Aspetto grafico caratteri
Nella figura sono rappresentati i principali tasti di formattazione del testo:


- Quotazione veloce: se selezionate con il mouse un testo e cliccare questo tasto vi appone due 'tag' di inizio e fine 'quote' ed il testo apparirà racchiuso in un riquadro
- Testo codice: se selezionate con il mouse un testo e cliccate questo tasto il tutto verrà racchiuso in un riquadro diverso da quello delle citazioni e verranno ignorati eventuali 'linguette' che formattano il testo. Spesso è utile quando si copiano dei linguaggi di programmazione, o altri contenuti di cui si vuole una corrispondenza fedele con l'originale
- Dimensione carattere: se selezionate con il mouse un testo e cliccate questo tasto potete ingrandirlo o rimpicciolirlo
- Colore carattere: se selezionate con il mouse un testo e cliccate questo tasto il tutto comparirà nel colore che avrete scelto
- Stile carattere: se selezionate con il mouse un testo e cliccate questo tasto potrete cambiarne il 'font', ovvero l'aspetto, scegliendo tra i più comuni (Arial, Verdana, Times New Roman, Comic, Courier New)
"Ricordatevi sempre che nel nostro Parlamento siedono i nostri rappresentanti. E che ci rappresentano benissimo"
(Indro Montanelli)
(Indro Montanelli)
Spoiler (per citazioni voluminose)
Quando si incolla nel proprio messaggio un testo molto lungo questo compromette l'aspetto del tread. E' possibile renderlo visibile agli utenti solo dopo che questi l'abbiano cliccato. Occorre selezionare con il mouse il testo --> Click sul bottone 'Altri' --> Selezionate 'Spoiler'
Il risultato è il seguente. E se cliccate su di esso, vi compare il testo 'compattato'
Il risultato è il seguente. E se cliccate su di esso, vi compare il testo 'compattato'
Spoiler:
"Ricordatevi sempre che nel nostro Parlamento siedono i nostri rappresentanti. E che ci rappresentano benissimo"
(Indro Montanelli)
(Indro Montanelli)