Sondaggio sulla situazione delle famiglie

logo h

Sondaggio sulla situazione economica delle famiglie

Il margine di errore relativo ai risultati del sondaggio (livello di rappresentatività del campione del 95%) è +/- 3.1% per i valori percentuali relativi al totale degli intervistati.

Metodo raccolta informazioni: Interviste telefoniche – metodologia C.A.T.I.-C.A.M.I.-C.A.W.I.

Domanda:

Rispetto ad un anno fa Lei si sente…

Risposta:
Più povero 42,4
Più ricco 6,7
Con le stesse possibilità economiche dello scorso anno 46,0
Non sa/Non risponde 4,9

 

Domanda:

Per quello che è la sua esperienza il Governo sta ottenendo dei risultati nell’aiutare i cittadini a contrastare il carovita?

Risposta:
Si 8,2
Si, pochi 19,7
TOTALE SI’ 27,9
No 62,6
Non sa/Non risponde 9,5

 

Domanda:

Che cosa incide maggiormente oggi nella sua economia familiare?

AMMESSE RISPOSTE MULTIPLE

Risposta:
Gli alimentari 54,4
Le tasse 53,5
La casa (affitto, mutuo, utenze…) 42,9
Le cure mediche 35,1
L’auto (…la benzina/ gasolio / …) 32,6
Svago/ divertimento / vacanze… 10,2
La scuola /l’università/ il doposcuola / i campus / colonie … per i figli 6,4
L’abbigliamento 4,2
Il trasporto pubblico 2,9
Altro 1,4
Non sa/Non risponde 4,3