Sondaggio sulle intercettazioni telefoniche

Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per l'informazione e dell'editoria

 

Titolo:
Sondaggio sulle intercettazioni telefoniche
Realizzatore:
Demos&Pi e Demetra
Committente:
La Repubblica
da Data Realizzazione:
01-08-2023
a Data Realizzazione:
03-08-2023
Data Pubblicazione:
05-08-2023
Popolazione di riferimento:
Estensione territoriale:
Italia
Metodo di campionamento:
Campione casuale rappresentativo della popolazione di riferimento per i caratteri socio-demografici (genere, età) e la distribuzione territoriale (area geografica e dimensione urbana)..
Metodo raccolta informazioni:
Metodo mixed-mode CATI-CAMI-CAWI.

Domanda:
Si discute dell’utilizzo delle intercettazioni telefoniche nelle indagini giudiziarie. Secondo lei le intercettazioni telefoniche…

… sono un problema per la riservatezza e la libertà delle persone e vanno quindi limitate ai reati più gravi, come mafia e terrorismo 14%
… sono uno strumento di indagine importante, ma vanno meglio regolamentate per evitare che vengano utilizzate in modo distorto 54%
… sono uno strumento di indagine fondamentale e i magistrati devono avere ampia libertà nel loro utilizzo 30%
non sa / non risponde 2%
Totale 100%