e ci prendono pure per il culo, cari Salvini e Meloni, ma ...

Forum di discussione sulla politica italiana, i partiti e le istituzioni.
Avatar utente
Alfa
Connesso: No
Messaggi: 6157
Iscritto il: 8 giu 2019, 16:35
Località: Toscana
Ha Assegnato: 1242 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4009 Mi Piace
Contatta:

e ci prendono pure per il culo, cari Salvini e Meloni, ma ...

Messaggio da leggere da Alfa »

Connesso
Avatar utente
serge
Connesso: Sì
Messaggi: 6749
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Ha Assegnato: 6743 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2366 Mi Piace

Re: e ci prendono pure per il culo, cari Salvini e Meloni, ma ...

Messaggio da leggere da serge »

Grazie di cuore al duo Salvini Meloni...
FuckYou FuckYou FuckYou
Un autentico cretino, difficile a trovarsi in questi tempi in cui i cretini si camuffano da intelligenti. (Andrea Camilleri)
Avatar utente
Alfa
Connesso: No
Messaggi: 6157
Iscritto il: 8 giu 2019, 16:35
Località: Toscana
Ha Assegnato: 1242 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4009 Mi Piace
Contatta:

Re: e ci prendono pure per il culo, cari Salvini e Meloni, ma ...

Messaggio da leggere da Alfa »

serge ha scritto: 15 mag 2024, 11:39 Grazie di cuore al duo Salvini Meloni...
FuckYou FuckYou FuckYou
Caro Serge, sai che io contesto anche chi ho votato e soprattutto loro, dato che sono lì anche grazie a me.
Sull'immigrazione e ancor di più con gli irregolari che DELINQUONO liberamente ogni giorno che hanno fatto? Niente.
Comunque va ringraziata altrettanto e forse ancor di più la magistratura che li rilascia all'istante, liberi e forti per commettere ancora più reati.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Connesso: Sì
Messaggi: 5264
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Ha Assegnato: 1188 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2870 Mi Piace

Re: e ci prendono pure per il culo, cari Salvini e Meloni, ma ...

Messaggio da leggere da RedWine »

Alfa ha scritto: 15 mag 2024, 11:34
video datato, ci hanno appiccicato su la foto di meloni e salvini ma è unn fake,
come dimostra la citazione ai 35 euro il giorno che ormai dal 2019 con il governo Conte uno è stata drasticamente ridotta insieme ad altre agevolazioni.
"Non avrete nulla e sarete felici". e se non fossi felice? "non ti preoccupare, ti cureremo"
Davos agenda 2030.
Connesso
Avatar utente
ereticamente
Connesso: Sì
Messaggi: 6039
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Ha Assegnato: 731 Mi Piace
Ha Ricevuto: 1599 Mi Piace
Contatta:

Re: e ci prendono pure per il culo, cari Salvini e Meloni, ma ...

Messaggio da leggere da ereticamente »

https://ilmanifesto.it/in-albania-i-mig ... -al-giorno

C’era una volta la destra italiana che si scagliava contro i 35 euro al giorno per l’accoglienza dei migranti. Un numero che Giorgia Meloni e Matteo Salvini hanno ripetuto così tante volte da trasformarlo in un mantra, nel simbolo assoluto del business, vero o presunto, realizzato sulla pelle dei cittadini stranieri a scapito della spesa sociale per gli italiani. Ebbene il governo più a destra della storia repubblicana ha indetto una «manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di accoglienza» che prevede un costo quasi triplo. Riguarda la gestione dei centri in Albania, ha la data del 21 marzo ed è stata pubblicata sul sito del Viminale in sordina. Senza comunicati né lanci di agenzia. Infatti se ne è accorto solo il quotidiano Domani con un articolo di Federica Borlizzi e Marika Ikonomu uscito sabato.

I MILIONI PREVISTI per l’ente gestore sono 34 l’anno, ma per capire quanto vale davvero quel numero bisogna dividerlo per i migranti coinvolti e confrontarlo con quello che si spende in Italia in casi analoghi. Partiamo dal testo ministeriale: «I corrispettivi riconosciuti pro-capite/pro-die, secondo la tipologia di centro ed il relativo numero degli ospiti presenti, ammontano presuntivamente a complessivi € 33.950.139 annui, dimensionati per l’accoglienza massima prevista». Il passaggio è ambiguo perché dietro un’unica somma cela due situazioni diverse: quella di chi viene trattenuto nel centro per le procedure accelerate di frontiera (880 posti) e quella di chi finisce nel Cpr, centro di permanenza per i rimpatri (144 posti). Saranno entrambi ubicati a Gjader, ma con caratteristiche diverse: nella prima struttura si svolge l’iter per l’asilo e teoricamente si resta massimo quattro settimane; nella seconda si viene trasferiti in caso di diniego e si può rimanere fino a 18 mesi. Diversi sono anche alcuni servizi e quindi, in parte, i costi.

LA REDAZIONE CONSIGLIA:
Tagli a università e agricoltura per fare i centri in Albania
IN OGNI CASO dividendo la spesa complessiva per la capienza a pieno regime e i giorni che compongono un anno si arriva «presuntivamente» al costo quotidiano per migrante di 90 euro. A cui vanno sommate le spese che secondo il ministero dell’Interno non si possono calcolare in anticipo ma saranno comunque riconosciute all’ente gestore: servizi di trasporto; manutenzione ordinaria e straordinaria; presidi anti-incendio; assistenza medica. E perfino tutte le utenze: idriche, elettriche, per rifiuti e wifi. Un bel regalo al privato, che riceve in comodato d’uso gratuito anche la struttura. Scopriremo presto il destinatario di codesto trattamento: il bando si chiude domani e l’avvio dei centri è previsto entro il 20 maggio.

PER AVERE UN’IDEA di quanto si guadagna a trattenere i migranti in Albania basti pensare che per il 2024 il Viminale conta di spendere 31,47 euro al giorno per ogni migrante in hotspot (cui va aggiunta una tantum di 5,65 euro per il kit vestiti), mentre il nuovo capitolato d’appalto per i Centri di accoglienza straordinaria (Cas), in via di pubblicazione, ne prevede 38. E qui in genere l’ente gestore paga bollette e affitto e dovrebbe fornire anche i servizi per l’integrazione, visto che si tratta di accoglienza e non di trattenimento. Se guardiamo a quanto lo Stato spende per la detenzione amministrativa, comunque, i conti continuano a non tornare: i dati pubblicati dalla Coalizione italiana libertà e diritti civili (Cild) nel rapporto L’affare Cpr dicono che per il triennio 2021-2023 sono stati stanziati 56 milioni a favore dei privati che gestiscono le 10 strutture attive sul territorio nazionale. La «capienza teorica» complessiva è di 1.105 posti: con un numero di reclusi pressapoco uguale ai 1.024 d’oltre Adriatico, in Italia si spende la metà.

LA REDAZIONE CONSIGLIA:
Magi (+Europa): «Sul patto con Tirana intervenga la Corte dei conti»
«PERCHÈ il Viminale considera la gestione dei servizi più cara in Albania dove il costo della vita è inferiore? L’unica risposta possibile è che vogliono pagare l’ente gestore in maniera sproporzionata. Comprarselo», attacca Gianfranco Schiavone, presidente del Consorzio italiano di solidarietà e membro dell’Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione (Asgi). Secondo Schiavone il bando è «illegittimo» a causa delle voci di spesa indeterminate, che andavano previste a monte e a valle gonfieranno ulteriormente i costi. «Alla fine si supereranno i 100 euro per migrante al giorno», afferma. «L’Italia, che accoglie meno di gran parte dei paesi Ue come mostrano i dati Eurostat, ha un sistema d’accoglienza nel caos. Migliaia di persone vivono per strada, mentre in Albania per uno straniero trasferito nei nuovi lager fuori confine spenderemo come in un hotel a 4 stelle», afferma Filippo Miraglia, dirigente nazionale di Arci.

LA SPESA pro-capite/pro-die va poi inserita nei costi complessivi del protocollo. Sommando le diverse voci presenti nella legge di ratifica venivano fuori 645 milioni di euro nei primi cinque anni di validità. Se nello stesso periodo all’ente gestore andassero 34 milioni ogni 12 mesi il totale darebbe 815 milioni. Ma Meloni ha ripetuto che la capienza dei centri sarà di 3mila persone: in quel caso anche i fondi per il privato andranno verosimilmente triplicati. E resta ancora un’altra importante casella da riempire: i costi del trasporto marittimo dei migranti dalle acque internazionali al porto di Shengjin.

LA REDAZIONE CONSIGLIA:
Il costituzionalista Bonetti: «L’intesa con Tirana? Uno spreco organizzato di denaro pubblico»
NELLA SPERANZA di avere un giorno tutti i numeri, si può intanto fare una stima sul primo anno: se le 880 persone del centro di trattenimento cambiassero ogni mese si avrebbe un totale di 10.560 (quelle trasferite nel Cpr vanno considerate un sottogruppo). Per tenere lontano dal territorio nazionale l’equivalente dello 0,017% della popolazione italiana, si spenderebbero così 15mila euro a migrante. Ma se, come probabile, le tempistiche ipotizzate dal governo non saranno rispettate, il rapporto percentuale con la popolazione italiana diminuirà mentre aumenterà la spesa pro capite. Forse è un po’ troppo, anche per uno spot elettorale.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
Avatar utente
Sayon
Connesso: Sì
Messaggi: 11593
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Ha Assegnato: 3667 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4705 Mi Piace

Re: e ci prendono pure per il culo, cari Salvini e Meloni, ma ...

Messaggio da leggere da Sayon »

ereticamente ha scritto: 15 mag 2024, 15:21 https://ilmanifesto.it/in-albania-i-mig ... -al-giorno

C’era una volta la destra italiana che si scagliava contro i 35 euro al giorno per l’accoglienza dei migranti. Un numero che Giorgia Meloni e Matteo Salvini hanno ripetuto così tante volte da trasformarlo in un mantra, nel simbolo assoluto del business, vero o presunto, realizzato sulla pelle dei cittadini stranieri a scapito della spesa sociale per gli italiani. Ebbene il governo più a destra della storia repubblicana ha indetto una «manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di accoglienza» che prevede un costo quasi triplo. Riguarda la gestione dei centri in Albania, ha la data del 21 marzo ed è stata pubblicata sul sito del Viminale in sordina. Senza comunicati né lanci di agenzia. Infatti se ne è accorto solo il quotidiano Domani con un articolo di Federica Borlizzi e Marika Ikonomu uscito sabato.

I MILIONI PREVISTI per l’ente gestore sono 34 l’anno, ma per capire quanto vale davvero quel numero bisogna dividerlo per i migranti coinvolti e confrontarlo con quello che si spende in Italia in casi analoghi. Partiamo dal testo ministeriale: «I corrispettivi riconosciuti pro-capite/pro-die, secondo la tipologia di centro ed il relativo numero degli ospiti presenti, ammontano presuntivamente a complessivi € 33.950.139 annui, dimensionati per l’accoglienza massima prevista». Il passaggio è ambiguo perché dietro un’unica somma cela due situazioni diverse: quella di chi viene trattenuto nel centro per le procedure accelerate di frontiera (880 posti) e quella di chi finisce nel Cpr, centro di permanenza per i rimpatri (144 posti). Saranno entrambi ubicati a Gjader, ma con caratteristiche diverse: nella prima struttura si svolge l’iter per l’asilo e teoricamente si resta massimo quattro settimane; nella seconda si viene trasferiti in caso di diniego e si può rimanere fino a 18 mesi. Diversi sono anche alcuni servizi e quindi, in parte, i costi.

LA REDAZIONE CONSIGLIA:
Tagli a università e agricoltura per fare i centri in Albania
IN OGNI CASO dividendo la spesa complessiva per la capienza a pieno regime e i giorni che compongono un anno si arriva «presuntivamente» al costo quotidiano per migrante di 90 euro. A cui vanno sommate le spese che secondo il ministero dell’Interno non si possono calcolare in anticipo ma saranno comunque riconosciute all’ente gestore: servizi di trasporto; manutenzione ordinaria e straordinaria; presidi anti-incendio; assistenza medica. E perfino tutte le utenze: idriche, elettriche, per rifiuti e wifi. Un bel regalo al privato, che riceve in comodato d’uso gratuito anche la struttura. Scopriremo presto il destinatario di codesto trattamento: il bando si chiude domani e l’avvio dei centri è previsto entro il 20 maggio.

PER AVERE UN’IDEA di quanto si guadagna a trattenere i migranti in Albania basti pensare che per il 2024 il Viminale conta di spendere 31,47 euro al giorno per ogni migrante in hotspot (cui va aggiunta una tantum di 5,65 euro per il kit vestiti), mentre il nuovo capitolato d’appalto per i Centri di accoglienza straordinaria (Cas), in via di pubblicazione, ne prevede 38. E qui in genere l’ente gestore paga bollette e affitto e dovrebbe fornire anche i servizi per l’integrazione, visto che si tratta di accoglienza e non di trattenimento. Se guardiamo a quanto lo Stato spende per la detenzione amministrativa, comunque, i conti continuano a non tornare: i dati pubblicati dalla Coalizione italiana libertà e diritti civili (Cild) nel rapporto L’affare Cpr dicono che per il triennio 2021-2023 sono stati stanziati 56 milioni a favore dei privati che gestiscono le 10 strutture attive sul territorio nazionale. La «capienza teorica» complessiva è di 1.105 posti: con un numero di reclusi pressapoco uguale ai 1.024 d’oltre Adriatico, in Italia si spende la metà.

LA REDAZIONE CONSIGLIA:
Magi (+Europa): «Sul patto con Tirana intervenga la Corte dei conti»
«PERCHÈ il Viminale considera la gestione dei servizi più cara in Albania dove il costo della vita è inferiore? L’unica risposta possibile è che vogliono pagare l’ente gestore in maniera sproporzionata. Comprarselo», attacca Gianfranco Schiavone, presidente del Consorzio italiano di solidarietà e membro dell’Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione (Asgi). Secondo Schiavone il bando è «illegittimo» a causa delle voci di spesa indeterminate, che andavano previste a monte e a valle gonfieranno ulteriormente i costi. «Alla fine si supereranno i 100 euro per migrante al giorno», afferma. «L’Italia, che accoglie meno di gran parte dei paesi Ue come mostrano i dati Eurostat, ha un sistema d’accoglienza nel caos. Migliaia di persone vivono per strada, mentre in Albania per uno straniero trasferito nei nuovi lager fuori confine spenderemo come in un hotel a 4 stelle», afferma Filippo Miraglia, dirigente nazionale di Arci.

LA SPESA pro-capite/pro-die va poi inserita nei costi complessivi del protocollo. Sommando le diverse voci presenti nella legge di ratifica venivano fuori 645 milioni di euro nei primi cinque anni di validità. Se nello stesso periodo all’ente gestore andassero 34 milioni ogni 12 mesi il totale darebbe 815 milioni. Ma Meloni ha ripetuto che la capienza dei centri sarà di 3mila persone: in quel caso anche i fondi per il privato andranno verosimilmente triplicati. E resta ancora un’altra importante casella da riempire: i costi del trasporto marittimo dei migranti dalle acque internazionali al porto di Shengjin.

LA REDAZIONE CONSIGLIA:
Il costituzionalista Bonetti: «L’intesa con Tirana? Uno spreco organizzato di denaro pubblico»
NELLA SPERANZA di avere un giorno tutti i numeri, si può intanto fare una stima sul primo anno: se le 880 persone del centro di trattenimento cambiassero ogni mese si avrebbe un totale di 10.560 (quelle trasferite nel Cpr vanno considerate un sottogruppo). Per tenere lontano dal territorio nazionale l’equivalente dello 0,017% della popolazione italiana, si spenderebbero così 15mila euro a migrante. Ma se, come probabile, le tempistiche ipotizzate dal governo non saranno rispettate, il rapporto percentuale con la popolazione italiana diminuirà mentre aumenterà la spesa pro capite. Forse è un po’ troppo, anche per uno spot elettorale.
Poverini! Sono delusi. I loro amici gli avevano detto che in Italia non avrebbero avuto neppure il bisogno di lavorare, per vivere bene e persino arricchirsi se nella "professione" giusta ovvero lo spaccio di droga e prostituzione. Ed invece, eccoli costretti a lavorare e guadagnarsi la vita! Che delusione! I Piddini ce lo avevano promesso, e cuesto governo ci ha tradito! ECCOLO CUA IL FUTURO ELETTORATO PIDDINO.
Avatar utente
Rosanna
Connesso: No
Messaggi: 1233
Iscritto il: 23 gen 2023, 14:34
Ha Assegnato: 992 Mi Piace
Ha Ricevuto: 797 Mi Piace

Re: e ci prendono pure per il culo, cari Salvini e Meloni, ma ...

Messaggio da leggere da Rosanna »

Chi è il ministro degli Interni?
Forse ha paura d'essere processato. O forse ... la Meloni ha paura che ... tirando la corda con l'immigrazione ... la Lega possa recuperare qualche puntino in più.
Credo che Salvini stia subendo una situazione strana di silenzio imposto ..
anche dall'ex sordomuto
... e che io non avrei certamente tollerato.
Io nelle cose che faccio ci metto il cuore, la lealtà, l'intelligenza, la giustizia e il rispetto. Tutto il resto ... non mi interessa.
Avatar utente
Momo55
Connesso: No
Messaggi: 917
Iscritto il: 28 ott 2023, 18:15
Ha Assegnato: 6 Mi Piace
Ha Ricevuto: 377 Mi Piace

Re: e ci prendono pure per il culo, cari Salvini e Meloni, ma ...

Messaggio da leggere da Momo55 »

Alfa ha scritto: 15 mag 2024, 14:35
serge ha scritto: 15 mag 2024, 11:39 Grazie di cuore al duo Salvini Meloni...
FuckYou FuckYou FuckYou
Caro Serge, sai che io contesto anche chi ho votato e soprattutto loro, dato che sono lì anche grazie a me.
Sull'immigrazione e ancor di più con gli irregolari che DELINQUONO liberamente ogni giorno che hanno fatto? Niente.
Comunque va ringraziata altrettanto e forse ancor di più la magistratura che li rilascia all'istante, liberi e forti per commettere ancora più reati.
Beh, per intanto non c'è più il reddito di cittadinanza. E quello che abbiamo adesso riguarda molta meno gente. e noncredo che quest'uomo vi rientri.
Ma quando si parla di case comunali, e utenze.... quelle appunto sono cose dei comuni. Se in un comune decidono che ci sono delle agevolazioni, quelle ci sono.
Bisognerebbe vedere come le fanno e con quali finanziamenti e se sono leciti.
Connesso
Avatar utente
Sayon
Connesso: Sì
Messaggi: 11593
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Ha Assegnato: 3667 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4705 Mi Piace

Re: e ci prendono pure per il culo, cari Salvini e Meloni, ma ...

Messaggio da leggere da Sayon »

Rosanna ha scritto: 15 mag 2024, 18:40 Chi è il ministro degli Interni?
Forse ha paura d'essere processato. O forse ... la Meloni ha paura che ... tirando la corda con l'immigrazione ... la Lega possa recuperare qualche puntino in più.
Credo che Salvini stia subendo una situazione strana di silenzio imposto ..
anche dall'ex sordomuto
... e che io non avrei certamente tollerato.
Con Salvini si ariva sempre a cuesto. Cuando arriva il momento per parlare, non si sente piu. Lo ha fatto ogni volta, e sempre i suoi innamorati, gli hanno trovato cualche giustificazione. Se andate a leggere il programma Lega per le Europee (un post di Eretico), ne vedrete una conferma. Al momento buono, dal programma, scompare ogni proposito di cambio. La Lega si rimpicciolisce fino a scomparire.
Rispondi