aspetta stipendio e tfr da due anni!! da quelli che dovrebbero dare l'esempio

Forum di discussione sulla politica italiana, i partiti e le istituzioni.
Avatar utente
Momo55
Connesso: No
Messaggi: 971
Iscritto il: 28 ott 2023, 18:15
Ha Assegnato: 6 Mi Piace
Ha Ricevuto: 383 Mi Piace

Re: aspetta stipendio e tfr da due anni!! da quelli che dovrebbero dare l'esempio

Messaggio da leggere da Momo55 »

Crossfire ha scritto: 22 mag 2024, 12:25
Momo55 ha scritto: 22 mag 2024, 12:21
Scusa, pensavo che visto che la vicenda ti stava a cuore ti tenevi informato. Quindi non ho messo il link:
Questo significa che, i soldi maturati negli anni di contratto, non sono mai stati accantonati come previsto dalla legge
Ergo dopo DUE anni forse le arriva qualcosa. Vedremo se giovedì avrà i soldi, all'atto di fatto ancora NON li ha.
Qui, chi si informa superficialmente a quanto pare non sono io. Visto che prima mi parla di mesi quando sono anni. E ora persino nell'articolo da lei citato si vede chiaramente che ancora i soldi non ci sono. Ed io credo solo nel momento in cui vengono dati, prima sono solo parole. E con le parole non si pagano le bollette.

Distinti saluti
Ho letto quella informazione che però è sospetta se non falsa o scritta da una persona di basso livello culturale. Intanto perchè da anni ormai puoi scegliere a chi far accantonare quei soldi. Io li avevo dati all'INPS ad esempio. E fa conto che quando una azienda fallisce comunque ti pagherà l'INPS. Quindi io ero una dei pochi che almeno prima glieli aveva dati.
E perchè non vengono accantonati da nessuno sul conto corrente. Quella è una boiata assurda. Chi lo dice è uno che non ha la più pallida idea di come funziona: nessuna impresa tiene quei soldi sul conto. Ma proprio nessuna. Il punto è solo che quando un dipendente va via tu gli paghi il tfr esattamente come gli paghi gli stipendi ogni mese e che non hai sul conto prima di farti fare il prestito dalla banca. A meno che in quel mese non siano entrati soldi di qualche contratto o quel che è per un partito.

quindi no, quella è una cretinata.
Avatar utente
Crossfire
Connesso: No
Messaggi: 1465
Iscritto il: 9 nov 2020, 16:45
Località: Italia
Ha Assegnato: 620 Mi Piace
Ha Ricevuto: 624 Mi Piace

Re: aspetta stipendio e tfr da due anni!! da quelli che dovrebbero dare l'esempio

Messaggio da leggere da Crossfire »

Momo55 ha scritto: 22 mag 2024, 12:43
Crossfire ha scritto: 22 mag 2024, 12:25 Ergo dopo DUE anni forse le arriva qualcosa. Vedremo se giovedì avrà i soldi, all'atto di fatto ancora NON li ha.
Qui, chi si informa superficialmente a quanto pare non sono io. Visto che prima mi parla di mesi quando sono anni. E ora persino nell'articolo da lei citato si vede chiaramente che ancora i soldi non ci sono. Ed io credo solo nel momento in cui vengono dati, prima sono solo parole. E con le parole non si pagano le bollette.

Distinti saluti
Ho letto quella informazione che però è sospetta se non falsa o scritta da una persona di basso livello culturale. Intanto perchè da anni ormai puoi scegliere a chi far accantonare quei soldi. Io li avevo dati all'INPS ad esempio. E fa conto che quando una azienda fallisce comunque ti pagherà l'INPS. Quindi io ero una dei pochi che almeno prima glieli aveva dati.
E perchè non vengono accantonati da nessuno sul conto corrente. Quella è una boiata assurda. Chi lo dice è uno che non ha la più pallida idea di come funziona: nessuna impresa tiene quei soldi sul conto. Ma proprio nessuna. Il punto è solo che quando un dipendente va via tu gli paghi il tfr esattamente come gli paghi gli stipendi ogni mese e che non hai sul conto prima di farti fare il prestito dalla banca. A meno che in quel mese non siano entrati soldi di qualche contratto o quel che è per un partito.

quindi no, quella è una cretinata.
Considerando che un partito ha più di 50 dipendenti, il TFR dal 2007 è stato costituito il Fondo Tesoreria INPS nel quale i datori di lavoro devono versare obbligatoriamente le somme di TFR dei lavoratori che hanno optato di lasciarlo in azienda.

Data l'ignoranza dimostrata in materia, mi riservo il diritto di non sprecare ulteriore tempo utile.
Poshibel 'na cavra de het quintai. [Moreschi]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
Avatar utente
Momo55
Connesso: No
Messaggi: 971
Iscritto il: 28 ott 2023, 18:15
Ha Assegnato: 6 Mi Piace
Ha Ricevuto: 383 Mi Piace

Re: aspetta stipendio e tfr da due anni!! da quelli che dovrebbero dare l'esempio

Messaggio da leggere da Momo55 »

Crossfire ha scritto: 22 mag 2024, 14:02
Momo55 ha scritto: 22 mag 2024, 12:43
Ho letto quella informazione che però è sospetta se non falsa o scritta da una persona di basso livello culturale. Intanto perchè da anni ormai puoi scegliere a chi far accantonare quei soldi. Io li avevo dati all'INPS ad esempio. E fa conto che quando una azienda fallisce comunque ti pagherà l'INPS. Quindi io ero una dei pochi che almeno prima glieli aveva dati.
E perchè non vengono accantonati da nessuno sul conto corrente. Quella è una boiata assurda. Chi lo dice è uno che non ha la più pallida idea di come funziona: nessuna impresa tiene quei soldi sul conto. Ma proprio nessuna. Il punto è solo che quando un dipendente va via tu gli paghi il tfr esattamente come gli paghi gli stipendi ogni mese e che non hai sul conto prima di farti fare il prestito dalla banca. A meno che in quel mese non siano entrati soldi di qualche contratto o quel che è per un partito.

quindi no, quella è una cretinata.
Considerando che un partito ha più di 50 dipendenti, il TFR dal 2007 è stato costituito il Fondo Tesoreria INPS nel quale i datori di lavoro devono versare obbligatoriamente le somme di TFR dei lavoratori che hanno optato di lasciarlo in azienda.

Data l'ignoranza dimostrata in materia, mi riservo il diritto di non sprecare ulteriore tempo utile.
Che è quello che faccio io da subito visti i tuoi toni arroganti e offensivi. Sono stata educata, ho espresso dubbi e spiegato cose. Ma a te urta ugualmente.
Quindi saluti. E vai a rovesciare le sedi del PD.

ma come fa sta gente a farsi manipolare così dai giornali?
Rispondi