auto elettriche? non siamo capaci di produrle a buon prezzo..e quindi ?? sa va dai cinesi!!

Forum di discussione sulla politica italiana, i partiti e le istituzioni.
Avatar utente
Director12
Connesso: No
Messaggi: 362
Iscritto il: 14 mar 2024, 10:35
Località: Nordico doc anticomunista da sempre
Ha Assegnato: 48 Mi Piace
Ha Ricevuto: 77 Mi Piace
Contatta:

auto elettriche? non siamo capaci di produrle a buon prezzo..e quindi ?? sa va dai cinesi!!

Messaggio da leggere da Director12 »

ecco la transizione ecologica della ue dove ci sta portando:
Per arginare i cinesi, Stellantis firma un accordo proprio con i cinesi per vendere le loro auto a casa nostra. "Quest'anno le case cinesi conquisteranno almeno il 10% del mercato europeo. È un processo ormai avviato, non possiamo fermarlo. Possiamo solo inserirci in questa dinamica in corso e lo facciamo grazie a Leapmotor", ha detto Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, in una call con i giornalisti italiani.
https://www.liberoquotidiano.it/news/ec ... vares.html
tu abdul,che ci fai in italia?ozi tutto il giorno,giri per le Fs e metro',giri attorno ai parchi e alle scuole? te ne torni a casa tua.Tu fatima,che fai?rispetti le regole,le nostre leggi,le nostre tradizioni?hai un lavoro onesto? sei la benvenuta
Connesso
Avatar utente
Sayon
Connesso: Sì
Messaggi: 11587
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Ha Assegnato: 3664 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4704 Mi Piace

Re: auto elettriche? non siamo capaci di produrle a buon prezzo..e quindi ?? sa va dai cinesi!!

Messaggio da leggere da Sayon »

Director12 ha scritto: 14 mag 2024, 17:51 ecco la transizione ecologica della ue dove ci sta portando:
Per arginare i cinesi, Stellantis firma un accordo proprio con i cinesi per vendere le loro auto a casa nostra. "Quest'anno le case cinesi conquisteranno almeno il 10% del mercato europeo. È un processo ormai avviato, non possiamo fermarlo. Possiamo solo inserirci in questa dinamica in corso e lo facciamo grazie a Leapmotor", ha detto Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, in una call con i giornalisti italiani.
https://www.liberoquotidiano.it/news/ec ... vares.html
Cosa c'e di male? Si sta ripetendo il fenomeno Giapponese. Disprezzate come "Japs" i loro prodotti sempre migliori servirono a far scomparire dal mercato USA i bidoni bevi-benzina (Cadillac, Packard, Chevrolet) che si sfasciavano dopo 2 anni, e a far migliorare la produzione e cualita' anche delle macchine europee.

Avverra' lo stesso per le macchine elettriche cinesi. Se sono buone, faranno risparmiare soldi agli acuirenti europei e spingeranno le case europeea fare macchine migliori a prezzi contenuti, o macchine prestigiose con grandi performance. Loro ci venderanno utilitarie, e noi venderemo Ferrari e Lamborghini. Il mercato del lusso sta avendo uno sviluppo straordinario in Paesi cone Cina, Russia, India e Brasile.

Cuanto al lavoro, un Paese che dipende tanto dalla "cualita'" come l' Italia avra sempre piu bisogno di artigiani e mano d'opera specializzata.
Avatar utente
Director12
Connesso: No
Messaggi: 362
Iscritto il: 14 mar 2024, 10:35
Località: Nordico doc anticomunista da sempre
Ha Assegnato: 48 Mi Piace
Ha Ricevuto: 77 Mi Piace
Contatta:

Re: auto elettriche? non siamo capaci di produrle a buon prezzo..e quindi ?? sa va dai cinesi!!

Messaggio da leggere da Director12 »

Sayon ha scritto: 14 mag 2024, 18:29
Director12 ha scritto: 14 mag 2024, 17:51 ecco la transizione ecologica della ue dove ci sta portando:
Per arginare i cinesi, Stellantis firma un accordo proprio con i cinesi per vendere le loro auto a casa nostra. "Quest'anno le case cinesi conquisteranno almeno il 10% del mercato europeo. È un processo ormai avviato, non possiamo fermarlo. Possiamo solo inserirci in questa dinamica in corso e lo facciamo grazie a Leapmotor", ha detto Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, in una call con i giornalisti italiani.
https://www.liberoquotidiano.it/news/ec ... vares.html
Cosa c'e di male? Si sta ripetendo il fenomeno Giapponese. Disprezzate come "Japs" i loro prodotti sempre migliori servirono a far scomparire dal mercato USA i bidoni bevi-benzina (Cadillac, Packard, Chevrolet) che si sfasciavano dopo 2 anni, e a far migliorare la produzione e cualita' anche delle macchine europee.

Avverra' lo stesso per le macchine elettriche cinesi. Se sono buone, faranno risparmiare soldi agli acuirenti europei e spingeranno le case europeea fare macchine migliori a prezzi contenuti, o macchine prestigiose con grandi performance. Loro ci venderanno utilitarie, e noi venderemo Ferrari e Lamborghini. Il mercato del lusso sta avendo uno sviluppo straordinario in Paesi cone Cina, Russia, India e Brasile.

Cuanto al lavoro, un Paese che dipende tanto dalla "cualita'" come l' Italia avra sempre piu bisogno di artigiani e mano d'opera specializzata.
potrebeb anche stare in piedi..ma cosi' si getta la spugna:non siamo capaci di fare auto a buon prezzo!! e quindi,andiamo a braccetto con gli occhi a mandola...questa è la mera realta'.un sbaglio di tavares?? penso di si...morto marchionne..la fiat e relativo gruppo ha annaspato..difatti,chi conosce l'ad fiat?? andremo a chi l'ha visto??
tu abdul,che ci fai in italia?ozi tutto il giorno,giri per le Fs e metro',giri attorno ai parchi e alle scuole? te ne torni a casa tua.Tu fatima,che fai?rispetti le regole,le nostre leggi,le nostre tradizioni?hai un lavoro onesto? sei la benvenuta
Avatar utente
Fosforo31
Connesso: No
Messaggi: 157
Iscritto il: 22 mar 2024, 8:26
Ha Assegnato: 45 Mi Piace
Ha Ricevuto: 75 Mi Piace

Re: auto elettriche? non siamo capaci di produrle a buon prezzo..e quindi ?? sa va dai cinesi!!

Messaggio da leggere da Fosforo31 »

Director12 ha scritto: 14 mag 2024, 17:51 ecco la transizione ecologica della ue dove ci sta portando:
Per arginare i cinesi, Stellantis firma un accordo proprio con i cinesi per vendere le loro auto a casa nostra. "Quest'anno le case cinesi conquisteranno almeno il 10% del mercato europeo. È un processo ormai avviato, non possiamo fermarlo. Possiamo solo inserirci in questa dinamica in corso e lo facciamo grazie a Leapmotor", ha detto Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, in una call con i giornalisti italiani.
https://www.liberoquotidiano.it/news/ec ... vares.html
In buona sostanza, se ho ben capito, Stellantis (dove comanda Tavares, cioè Peugeot, e ne abbiamo l'ennesima riprova, altro che fusione paritaria!) si appresta fare da cavallo di Troia per l'invasione delle auto elettriche cinesi in Europa. Si accontentano di racimolare qualche briciola di profitti condividendo coi cinesi un marchio creato ad hoc, e magari abbellendo le auto asiatiche con qualche sedile cucito in Italia o in Francia, invece di creare quasi ex novo una filiera autonoma dell'elettrico basata su batterie, riciclo delle batterie, ricerca e innovazione sui nuovi materiali,, colonnine di ricarica rapida, motori, pianali e scocche progettati specificamente per l'elettrico. Il tutto avrebbe comportato enormi investimenti, margini di profitto minimi o perdite almeno nei primi anni, rischio di bilanci in rosso per gli azionisti (che sospetto sia l'unico capitolo dove gli eredi Agnelli hanno ancora voce). Bene, anzi male, perché questo, se ben ricordo era proprio lo scopo o uno degli scopi dichiarati a giustificazione dell'alleanza italo-francese. Alla fine non mi sorprenderei che entro 5-10 anni Stellantis finisse sotto controllo cinese, con Tavares ed Elkann sotto il tacco del Partito Comunista di quel grande paese. Se lo meriterebbero, sarebbe il destino più appropriato per capitalisti tanto ingordi quanto incapaci come loro.
E in tutto questo il tuo ministro del Made in Italy (ministero nazionalista con denominazione inglese, questa ci mancava) Adolfo Urso che fa? Si accontenta dei sedili cuciti in Italia e di avere "costretto", minacciando di tagliare gli incentivi pubblici, gli Agnellini a cambiare nome alla nuova Alfa Romeo Milano in un banale Alfa Romeo Junior (il ministro non digeriva che una vettura che si chiama "Milano" fosse prodotta in Polonia)? No che non si accontenta. Lui vuole il made in Italy, e allora tratta coi cinesi! Roba da matti! Come riporta l'ultimo numero della rivista Al Volante, il ministro sta trattando per aprire (immagino per lo più a spese dei contribuenti italiani) un grosso stabilimento per assemblare in Italia 100.000 automobili l'anno della Dongfeng. A mio modesto avviso, invece, nell'attuale difficile scenario il ministro non dovrebbe fare altro che estrarre da un consorzio tra Leonardo, Enel ed Eni, una nuova azienda pubblica, una sorta di nuova Alfa Romeo, capace di progettare e produrre in Italia, esclusivamente in Italia, auto elettriche italiane (incluse eventuali elettriche a fuel cell a idrogeno) e di occuparsi anche di tutto il resto della filiera. Questo è quello che oggi dovrebbero fare un ministro serio e un governo serio realmente promotori del lavoro italiano e del prodotto italiano, invece di continuare a regalare soldi pubblici, sotto forma di sussidi e incentivi per l'acquisto di auto nuove, a francesi, cinesi, americani, polacchi, turchi, serbi etc. etc., oltre che agli incapaci e viziati eredi dell'avvocato.
Avatar utente
RedWine
Connesso: No
Messaggi: 5250
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Ha Assegnato: 1187 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2863 Mi Piace

Re: auto elettriche? non siamo capaci di produrle a buon prezzo..e quindi ?? sa va dai cinesi!!

Messaggio da leggere da RedWine »

Fosforo31 ha scritto: 14 mag 2024, 20:31

In buona sostanza, se ho ben capito, Stellantis (dove comanda Tavares, cioè Peugeot, e ne abbiamo l'ennesima riprova, altro che fusione paritaria!) si appresta fare da cavallo di Troia per l'invasione delle auto elettriche cinesi in Europa. Si accontentano di racimolare qualche briciola di profitti condividendo coi cinesi un marchio creato ad hoc, e magari abbellendo le auto asiatiche con qualche sedile cucito in Italia o in Francia, invece di creare quasi ex novo una filiera autonoma dell'elettrico basata su batterie, riciclo delle batterie, ricerca e innovazione sui nuovi materiali,, colonnine di ricarica rapida, motori, pianali e scocche progettati specificamente per l'elettrico. Il tutto avrebbe comportato enormi investimenti, margini di profitto minimi o perdite almeno nei primi anni, rischio di bilanci in rosso per gli azionisti (che sospetto sia l'unico capitolo dove gli eredi Agnelli hanno ancora voce). Bene, anzi male, perché questo, se ben ricordo era proprio lo scopo o uno degli scopi dichiarati a giustificazione dell'alleanza italo-francese. Alla fine non mi sorprenderei che entro 5-10 anni Stellantis finisse sotto controllo cinese, con Tavares ed Elkann sotto il tacco del Partito Comunista di quel grande paese. Se lo meriterebbero, sarebbe il destino più appropriato per capitalisti tanto ingordi quanto incapaci come loro.

era gia difficile "prima", ma oggi con la guerra, non dichiarata ma reale alla russia, che ci forniva energia e materie prime a costi accettabili, l'europa si è tagliata le gambe (per non citare altre parti del corpo) per ricostruire da noi o mantenere in germania un'industria pesante competitiva.
l'ex fiat ha una sola cosa di valore in italia, una rete capillare di distribuzione e assistenza, suppongo che sia questo che interessa ai cinesi che ne sono completamente privi, con l'accordo gli agnelli cercano di spremere gli ultimi soldi dal loro ex impero automobilistico.
Fosforo31 ha scritto: 14 mag 2024, 20:31 E in tutto questo il tuo ministro del Made in Italy (ministero nazionalista con denominazione inglese, questa ci mancava) Adolfo Urso che fa? Si accontenta dei sedili cuciti in Italia e di avere "costretto", minacciando di tagliare gli incentivi pubblici, gli Agnellini a cambiare nome alla nuova Alfa Romeo Milano in un banale Alfa Romeo Junior (il ministro non digeriva che una vettura che si chiama "Milano" fosse prodotta in Polonia)? No che non si accontenta. Lui vuole il made in Italy, e allora tratta coi cinesi! Roba da matti! Come riporta l'ultimo numero della rivista Al Volante, il ministro sta trattando per aprire (immagino per lo più a spese dei contribuenti italiani) un grosso stabilimento per assemblare in Italia 100.000 automobili l'anno della Dongfeng. A mio modesto avviso, invece, nell'attuale difficile scenario il ministro non dovrebbe fare altro che estrarre da un consorzio tra Leonardo, Enel ed Eni, una nuova azienda pubblica, una sorta di nuova Alfa Romeo, capace di progettare e produrre in Italia, esclusivamente in Italia, auto elettriche italiane (incluse eventuali elettriche a fuel cell a idrogeno) e di occuparsi anche di tutto il resto della filiera. Questo è quello che oggi dovrebbero fare un ministro serio e un governo serio realmente promotori del lavoro italiano e del prodotto italiano, invece di continuare a regalare soldi pubblici, sotto forma di sussidi e incentivi per l'acquisto di auto nuove, a francesi, cinesi, americani, polacchi, turchi, serbi etc. etc., oltre che agli incapaci e viziati eredi dell'avvocato.
il nostro governo non è che ci possa far molto, ricreare un'industria automobilistica in italia è un'utopia.
potebbe non fare ulteriori danni e cercare accodi perchè l'italia non sia semplicemente un mercato di sbocco.
in fondo nell'accessoristica siamo i migliori al mondo.
"Non avrete nulla e sarete felici". e se non fossi felice? "non ti preoccupare, ti cureremo"
Davos agenda 2030.
Avatar utente
Alfa
Connesso: No
Messaggi: 6147
Iscritto il: 8 giu 2019, 16:35
Località: Toscana
Ha Assegnato: 1237 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4006 Mi Piace
Contatta:

Re: auto elettriche? non siamo capaci di produrle a buon prezzo..e quindi ?? sa va dai cinesi!!

Messaggio da leggere da Alfa »

Si fa tutto questo casino per inquinare di meno e si comprano auto e soprattutto batterie dalla Cina che è una delle maggiori fonti di inquinamento mondiale?
Il più sano c'ha l'Alzheimer.
Le macchine elettriche sono come le slot machine, acchiappacitrulli.
Voglio vedere come andrà con lo smaltimento delle batterie ...
E se in questa decina d'anni uscisse un nuovo carburante rivoluzionario (come c'è già in aria) , dove ve le infilate le "buone" auto elettriche, io lo so e voi? Ma forse almeno godrete.
BangHead
Connesso
Avatar utente
Sayon
Connesso: Sì
Messaggi: 11587
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Ha Assegnato: 3664 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4704 Mi Piace

Re: auto elettriche? non siamo capaci di produrle a buon prezzo..e quindi ?? sa va dai cinesi!!

Messaggio da leggere da Sayon »

Director12 ha scritto: 14 mag 2024, 18:37
Sayon ha scritto: 14 mag 2024, 18:29

Cosa c'e di male? Si sta ripetendo il fenomeno Giapponese. Disprezzate come "Japs" i loro prodotti sempre migliori servirono a far scomparire dal mercato USA i bidoni bevi-benzina (Cadillac, Packard, Chevrolet) che si sfasciavano dopo 2 anni, e a far migliorare la produzione e cualita' anche delle macchine europee.

Avverra' lo stesso per le macchine elettriche cinesi. Se sono buone, faranno risparmiare soldi agli acuirenti europei e spingeranno le case europeea fare macchine migliori a prezzi contenuti, o macchine prestigiose con grandi performance. Loro ci venderanno utilitarie, e noi venderemo Ferrari e Lamborghini. Il mercato del lusso sta avendo uno sviluppo straordinario in Paesi cone Cina, Russia, India e Brasile.

Cuanto al lavoro, un Paese che dipende tanto dalla "cualita'" come l' Italia avra sempre piu bisogno di artigiani e mano d'opera specializzata.
potrebeb anche stare in piedi..ma cosi' si getta la spugna:non siamo capaci di fare auto a buon prezzo!! e quindi,andiamo a braccetto con gli occhi a mandola...questa è la mera realta'.un sbaglio di tavares?? penso di si...morto marchionne..la fiat e relativo gruppo ha annaspato..difatti,chi conosce l'ad fiat?? andremo a chi l'ha visto??
D' accordo su Marchionne,uomo geniale che mantenne sempre altoi l nome della Fiat, la cuale senza una dirigenza italiana(Elkan resta un "misto"), non sembra di sapersi orientare in maniera logica. Pero', parliamo tanto di "democrazia" e delle meraviglie della liberta' del mercato e della competizione, per poi non praticarla. OGGI, gli USA hanno aumentato del 100% i tassi sulle importazioni delle vetture cinesi. L' avessero fatto loro agli USA, avremmo accuse a non finire verso la "dittatura" cinese e la loro mancanza di liberta'. Io invece non sono preoccupato dell'alleanza Stellantis con i Cinesi, come non lo fui della alleanza Fiat - Crysler. Occorre soltanto partecipare a un possibile successo, fornendo la nostra esperienza. E come siamo stati capaci di valorizzare in Europa la Jeep (e di costruirle in ITALIA, a Melfi), cosi saremo capaci di costruire dei modelli piu "chic" delle vetture elettriche Cinesi in Italia.
Avatar utente
vito
Connesso: No
Messaggi: 1515
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Ha Assegnato: 83 Mi Piace
Ha Ricevuto: 232 Mi Piace

Re: auto elettriche? non siamo capaci di produrle a buon prezzo..e quindi ?? sa va dai cinesi!!

Messaggio da leggere da vito »

Director12 ha scritto: 14 mag 2024, 17:51 ecco la transizione ecologica della ue dove ci sta portando:
Per arginare i cinesi, Stellantis firma un accordo proprio con i cinesi per vendere le loro auto a casa nostra. "Quest'anno le case cinesi conquisteranno almeno il 10% del mercato europeo. È un processo ormai avviato, non possiamo fermarlo. Possiamo solo inserirci in questa dinamica in corso e lo facciamo grazie a Leapmotor", ha detto Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, in una call con i giornalisti italiani.
https://www.liberoquotidiano.it/news/ec ... vares.html
Il prezzo delle auto cinesi vendute in Italia sicuramente non sarà una sorpresa positiva per le tasche degli italiani ....come sempre .
Avatar utente
vito
Connesso: No
Messaggi: 1515
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Ha Assegnato: 83 Mi Piace
Ha Ricevuto: 232 Mi Piace

Re: auto elettriche? non siamo capaci di produrle a buon prezzo..e quindi ?? sa va dai cinesi!!

Messaggio da leggere da vito »

Alfa ha scritto: 14 mag 2024, 21:09 Si fa tutto questo casino per inquinare di meno e si comprano auto e soprattutto batterie dalla Cina che è una delle maggiori fonti di inquinamento mondiale?
Il più sano c'ha l'Alzheimer.
Le macchine elettriche sono come le slot machine, acchiappacitrulli.
Voglio vedere come andrà con lo smaltimento delle batterie ...
E se in questa decina d'anni uscisse un nuovo carburante rivoluzionario (come c'è già in aria) , dove ve le infilate le "buone" auto elettriche, io lo so e voi? Ma forse almeno godrete.
BangHead
Il suo motore , come il mio , sono a scoppio e funzionano grazie una batteria . Sono 100 anni che i motori a scoppio hanno batterie ......quale è il problema .?
Avatar utente
Director12
Connesso: No
Messaggi: 362
Iscritto il: 14 mar 2024, 10:35
Località: Nordico doc anticomunista da sempre
Ha Assegnato: 48 Mi Piace
Ha Ricevuto: 77 Mi Piace
Contatta:

Re: auto elettriche? non siamo capaci di produrle a buon prezzo..e quindi ?? sa va dai cinesi!!

Messaggio da leggere da Director12 »

Alfa ha scritto: 14 mag 2024, 21:09 Si fa tutto questo casino per inquinare di meno e si comprano auto e soprattutto batterie dalla Cina che è una delle maggiori fonti di inquinamento mondiale?
Il più sano c'ha l'Alzheimer.
Le macchine elettriche sono come le slot machine, acchiappacitrulli.
Voglio vedere come andrà con lo smaltimento delle batterie ...
E se in questa decina d'anni uscisse un nuovo carburante rivoluzionario (come c'è già in aria) , dove ve le infilate le "buone" auto elettriche, io lo so e voi? Ma forse almeno godrete.
BangHead
inchiesta:comprereste una auto cinese??
ecco la risposta:
https://www.liberoquotidiano.it/sondagg ... antis.html
tu abdul,che ci fai in italia?ozi tutto il giorno,giri per le Fs e metro',giri attorno ai parchi e alle scuole? te ne torni a casa tua.Tu fatima,che fai?rispetti le regole,le nostre leggi,le nostre tradizioni?hai un lavoro onesto? sei la benvenuta
Avatar utente
Alfa
Connesso: No
Messaggi: 6147
Iscritto il: 8 giu 2019, 16:35
Località: Toscana
Ha Assegnato: 1237 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4006 Mi Piace
Contatta:

Re: auto elettriche? non siamo capaci di produrle a buon prezzo..e quindi ?? sa va dai cinesi!!

Messaggio da leggere da Alfa »

vito ha scritto: 15 mag 2024, 10:32
Alfa ha scritto: 14 mag 2024, 21:09 Si fa tutto questo casino per inquinare di meno e si comprano auto e soprattutto batterie dalla Cina che è una delle maggiori fonti di inquinamento mondiale?
Il più sano c'ha l'Alzheimer.
Le macchine elettriche sono come le slot machine, acchiappacitrulli.
Voglio vedere come andrà con lo smaltimento delle batterie ...
E se in questa decina d'anni uscisse un nuovo carburante rivoluzionario (come c'è già in aria) , dove ve le infilate le "buone" auto elettriche, io lo so e voi? Ma forse almeno godrete.
BangHead
Il suo motore , come il mio , sono a scoppio e funzionano grazie una batteria . Sono 100 anni che i motori a scoppio hanno batterie ......quale è il problema .?
Allora bisogna farti 1+1=2
Su 20.000.000 di auto ora ci sono 20.000.000 di batterie, che in confronto alle altre, oltretutto sono da considerarsi minuscole, su 20.000.000 di auto elettriche quanti milioni di batterie ci stanno?
Se vuoi il pallottoliere te lo presto.
Questa è solo un'auto elettrica di piccola cilindrata, conta e moltiplica.
Immagine
Avatar utente
Michelangelo
Connesso: No
Messaggi: 2253
Iscritto il: 23 giu 2019, 15:00
Ha Assegnato: 3434 Mi Piace
Ha Ricevuto: 1443 Mi Piace

Re: auto elettriche? non siamo capaci di produrle a buon prezzo..e quindi ?? sa va dai cinesi!!

Messaggio da leggere da Michelangelo »

Director12 ha scritto: 14 mag 2024, 17:51 ecco la transizione ecologica della ue dove ci sta portando:
Per arginare i cinesi, Stellantis firma un accordo proprio con i cinesi per vendere le loro auto a casa nostra. "Quest'anno le case cinesi conquisteranno almeno il 10% del mercato europeo. È un processo ormai avviato, non possiamo fermarlo. Possiamo solo inserirci in questa dinamica in corso e lo facciamo grazie a Leapmotor", ha detto Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, in una call con i giornalisti italiani.
https://www.liberoquotidiano.it/news/ec ... vares.html

Che bella soddisfazione, arricchire sempre e solo le nazioni straniere e mai l'Italia! BangHead
AAA: Cercasi amor patrio in Italia.
“Un popolo che dimentica i fasti del patriottismo è un popolo in decadenza. Il passato segna i doveri dell’avvenire.”
Francesco Crispi
Avatar utente
ereticamente
Connesso: No
Messaggi: 6013
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Ha Assegnato: 727 Mi Piace
Ha Ricevuto: 1596 Mi Piace
Contatta:

Re: auto elettriche? non siamo capaci di produrle a buon prezzo..e quindi ?? sa va dai cinesi!!

Messaggio da leggere da ereticamente »

pare che ora ci siano problemi di incassi.
quelli mancati dalla tasse sulle benzina.
quindi il governo Meloni stia studiando sovrattasse da qualche parte, forse proprio sull'elettrico.
staremo a vedere.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Avatar utente
Crossfire
Connesso: No
Messaggi: 1444
Iscritto il: 9 nov 2020, 16:45
Località: Italia
Ha Assegnato: 611 Mi Piace
Ha Ricevuto: 614 Mi Piace

Re: auto elettriche? non siamo capaci di produrle a buon prezzo..e quindi ?? sa va dai cinesi!!

Messaggio da leggere da Crossfire »

ereticamente ha scritto: 16 mag 2024, 15:14 pare che ora ci siano problemi di incassi.
quelli mancati dalla tasse sulle benzina.
quindi il governo Meloni stia studiando sovrattasse da qualche parte, forse proprio sull'elettrico.
staremo a vedere.
Ma tanto non doveva togliere le accise?
Poshibel 'na cavra de het quintai. [Moreschi]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
Connesso
Avatar utente
Skazza
Connesso: Sì
Messaggi: 953
Iscritto il: 9 feb 2023, 13:25
Località: Reggio Emilia/L'Avana
Ha Assegnato: 24 Mi Piace
Ha Ricevuto: 486 Mi Piace

Re: auto elettriche? non siamo capaci di produrle a buon prezzo..e quindi ?? sa va dai cinesi!!

Messaggio da leggere da Skazza »

ereticamente ha scritto: 16 mag 2024, 15:14 pare che ora ci siano problemi di incassi.
quelli mancati dalla tasse sulle benzina.
quindi il governo Meloni stia studiando sovrattasse da qualche parte, forse proprio sull'elettrico.
staremo a vedere.
Tranquillo che qualcosa se lo inventano. Già il permesso per parcheggiare gratuitamente sugli stalli blu è passato da essere gratuito a 25€ all'anno nella mia provincia....
Rispondi